Connect with us

Published

on

Mobilità elettrica: per farla decollare e affinché sia davvero sostenibile bisogna pianificare, puntare sulla tecnologia e ridurre l’impiego dei combustibili fossili. A partire dalle città. “E’ fondamentale lavorare sull’organizzazione dei servizi di mobilità e che ci sia un ruolo istituzionale di pianificazione in maniera chiara nei territori. La sfida è nella mobilità nelle città e da qui bisogna partire creando piani di mobilità che i Comuni devono fare, indipendentemente dalle loro dimensioni, per rispondere alle esigenze di cittadini, lavoratori e turisti”. Così all’AdnKronos Gabriella Chiellino, presidente di eAmbiente.


“Bisogna lavorare sulla panificazione nelle città – sottolinea Chiellino – perché ci sia disponibilità di colonnine elettriche, in maniera uniforme. La pianificazione è fondamentale. I grandi gruppi, ognuno nelle proprie città, hanno lavorato molto, ma bisogna uniformare affinché ci sia un quadro chiaro, non legato al brand, del posizionamento di tutte le colonnine in tutta Italia”. Una pianificazione pubblica sul modello francese “dove l’autorità organizzativa della mobilità organizza i servizi della mobilità a livello nazionale definendo linee guida precise e unitarie. Giovannini con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, penso e spero che farà un grande lavoro anche su questo”.

C’è poi “una flotta aziendale che si muove ancora concentrata su gasolio e spostamenti in macchina: bisogna rompere la dipendenza dall’auto che non deve essere più la priorità – dice Chiellino – La mobilità ha delle priorità: camminare a piedi, bicicletta, trasporto pubblico che comprende lo sharing, e in ultimo l’auto. La grande sfida è diffondere e accelerare le nuove mobilità. Anche le case automobilistiche stanno capendo che bisogna cambiare il modo di mettere le auto sul mercato con un servizio di sharing e che bisogna lavorare sull’elettrico con un’attenzione alla riconversione delle batterie” perché “per parlare di mobilità sostenibile bisogna parlare di tutta la filiera: energia, che venga da fonti rinnovabili, produzione e utilizzo delle batterie con la loro riconversione, anche per altri usi”.

Per questo, bisogna lavorare sulle tecnologie alternative. “Noi come eAmbiente abbiamo fatto un progetto innovativo incaricati da MotusE, l’associazione europea delle case automobilistiche, sulla riconversione delle batterie che, arrivate a fine vita, possono essere riconvertite in batterie, ad esempio, per impianti fotovoltaici delle case“.

“Abbiamo fatto un’analisi tecnica confrontando il processo di riconversione delle batterie di veicoli ad altro uso, tra cui quello domestico, con la filiera della costruzione ex novo – spiega la presidente di eAmbiente – e ne è emerso che sicuramente la riduzione di impatto nella catena dei sistemi di accumulo con le batterie riconvertite è sicuramente migliore. Una delle regole date da Bruxelles è la durata dei prodotti, su questo si basa la circolarità, e più la batteria viene riconvertita e dura più a lungo possibile, anche in altri utilizzi, più parliamo di sostenibilità reale”.

E poi, naturalmente, “bisogna ridurre l’impiego dei combustibili fossili, l’elettrico è una strada – dice Chiellino – però l’elettrico deve essere prodotto e molte volte viene prodotto dal gas. Bisogna lavorare sulla riduzione dei combustibili fossili, compreso il gas naturale che al momento è la spina dorsale del nostro sistema energetico, e sul cambio radicale di produzione energetica. O rischiamo che gli obiettivi che siamo dati a livello europeo e globale non siano applicabili”.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione


L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Di Tendenza/Trending