Connect with us

Published

on

Garantire una dieta sana e bilanciata, educare ad una corretta alimentazione, ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale. Sono queste le sfide della sostenibilità per la ristorazione collettiva secondo la visione di Elior, multinazionale francese da 95 milioni di pasti l’anno e attiva su tutto il territorio nazionale con circa 2000 ristoranti in aziende, scuole, ospedali, uffici della Pa e sui treni Frecciarossa con marchio Itinere. La pandemia, racconta all’Adnkronos Rosario Ambrosino, amministratore delegato di Elior, “ha avuto tanti aspetti negativi e ne ha ancora ma ha rimesso al centro i temi della sostenibilità in maniera molto più seria”.


In questo contesto, spiega Ambrosino, “noi abbiamo una grande responsabilità in quanto il nostro ruolo si pone tra una lunga filiera agroalimentare e il consumatore finale. La nostra azione, dunque, è indirizzata anche all’educazione soprattutto verso i bambini che sono le future generazioni. Siamo convinti, infatti, che l’azione di trasformazione si debba accompagnare attraverso un progetto di cambiamento delle abitudini dei modelli alimentari”. L’approccio concreto prevede di offrire pasti sani e bilanciati e perseguire la riduzione dei consumi di carne di manzo a favore di altre fonti proteiche su circa 3 milioni di pasti in 5 anni

C’è poi il tema dello spreco alimentare: “fil rouge che attraversa un po’ tutte le nostre attività”. Nella ristorazione aziendale, ad esempio, “grazie all’interazione basata su soluzioni digitali consentiamo al consumatore di avere un accesso ad un menù ampio; fare una scelta a monte e nella misura giusta evita la sovraproduzione e riduce enormemente lo spreco”. Di recente inoltre, Elior ha concluso un progetto pilota di economia circolare, insieme alla start-up Feed from Food per la valorizzazione del cibo non consumato nei propri ristoranti e mense presso il proprio centro di produzione pasti di Novate Milanese (circa 23 kg al giorno).

Attraverso la tecnologia sviluppata da Feed from Food il cibo viene inserito in un essicatore e trasformato in alimento proteico per animali, di alta qualità nutrizionale e conforme alle direttive Europee e Nazionali in materia di sicurezza degli alimenti e dei mangimi. Il petfood prodotto con l’ingrediente Feed from Food, verrà donato, in un’ottica di solidarietà, al gattile Oasi Felina Nidia di Novate Milanese.

L’impegno per l’ambiente

L’obiettivo del gruppo è di ridurre la propria carbon footprint del 12% entro il 2025 e a livello italiano l’azienda già dal 2020 impiega energia 100% rinnovabile ed entro il 2025 punta all’uso di veicoli ibridi ed elettrici per oltre il 70% della flotta aziendale. Inoltre, si sta facendo un grande lavoro anche sugli imballaggi. “Un anno prima della pandemia siamo partiti con un progetto che mira ad evitare l’utilizzo di bottiglie di plastica all’interno delle collettività che noi serviamo. Il progetto che abbiamo chiamato Eco prevede degli erogatori di bevande che vengono attivati grazie ad una borraccia intelligente tramite Qr code”.

Inoltre, “stiamo arrivando a delle soluzioni praticabili per imballaggi non più in plastica anche per il confezionamento degli alimenti”. Secondo l’ad di Elior, però, in queste dinamiche di trasformazione verso metodi più sostenibili è molto importante che ci sia un intervento pubblico. “I costi di queste soluzioni più sostenibili sono solitamente molto superiori al costo della soluzione in plastica. Auspico, dunque, che così come si sta facendo per elettrificare il mondo dell’automobile, si possa intervenire similmente per far sì che i costi di questi sistemi e prodotti siano accessibili”.

di Loredana Errico

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti


Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint


Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Di Tendenza/Trending