
Riaperture ristoranti sera e coprifuoco a mezzanotte, ipotesi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Riaperture dei ristoranti anche la sera e coprifuoco a mezzanotte. Sono le ipotesi che circolano in vista dell’incontro di giovedì tra governo e regioni nel corso del quale si valuterà l’eventualità di un allentamento di misure, divieti e restrizioni anti Covid in Italia se l’andamento dei contagi e della campagna vaccinale lo consentiranno.
Le Regioni accelerano, l’esecutivo valuta. Ma lo scontro tra ‘aperturisti’ e ‘rigoristi’ di governo si staglia già all’orizzonte. Le Regioni lavorano a un documento sulle aperture, stando alle voci che trapelano mentre la riunione dei tecnici chiamati a stilarlo è in corso, e chiederanno le riaperture dei ristoranti anche la sera, privilegiando gli spazi all’aperto.
Una richiesta che prende piede anche nel governo, dove qualcuno -spiegano fonti dell’esecutivo all’Adnkronos- valuta l’ipotesi di spostare più avanti le lancette del coprifuoco, dalle 22 a mezzanotte, una richiesta che potrebbe essere avanzata già la settimana prossima. E che farebbe il paio, si ragiona nel governo, con la richiesta che sarebbe stata avanzata dal premier Mario Draghi al Cts, ovvero mettere nero su bianco dei protocolli che non siano anti-economici, con un occhio attento ai settori più in sofferenza. E non c’è dubbio che quello dei ristoranti lo sia.
Per Draghi però c’è una condizione che viene prima di tutte le altre: la tutela della salute. Dunque riaprire solo se la curva epidemiologica e la campagna vaccinale lo consentiranno, dopo aver ‘scudato’ anziani e fragili. Perciò tutto è ancora da vedere, “alla luce dei contagi e del quadro, per giunta col l’altolà al vaccino J&J – ragiona un ministro ‘rigorista’ – è lunare ora pensare di tornare a vivere di sera”. Ma una parte dell’esecutivo e delle Regioni sembra voler accelerare.
“A maggio bisogna riaprire – dice un ministro della ‘fazione’ opposta – e i ristoranti a pranzo non bastano a rimettere in piedi un comparto in ginocchio”. Le regioni sembrano pensarla allo stesso modo, lo scriveranno nero su bianco nelle linee guida da sottoporre all’esecutivo.
“Obiettivo del documento che presenteremo al governo giovedì – dice all’Adnkronos il neo presidente della conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia- è garantire la massima sicurezza quando ci saranno le riaperture”. Già, ma quando? E’ presto per dirlo. Anche se il ministro Giancarlo Giorgetti si mostra fiducioso: “La decisione sulle riaperture sarà presa probabilmente la prossima settimana dal Consiglio dei ministri”, dice a margine dell’incontro con il Fipe.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.