Etna, dopo eruzione arriva lo sciame sismico

Dopo l’eruzione dell’Etna, uno sciame sismico di almeno 16 scosse di magnitudo comprese tra 1.1 e 2.8 è stato registrato sul vulcano dalle 5.34 alle 11.34 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania. La maggior parte sono stati localizzati tra Pietrafucile e Sant’Alfio. Gli eventi di maggiore energia sono stati avvertiti dalla popolazione di diversi paesi alle pendici del vulcano, come Zafferana Etnea. Al momento non si hanno segnalazione di danni a cose o persone. Per l’Ingv-Oe di Catania lo sciame sismico è una “evoluzione normale per una struttura vulcanica”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News7 ore agoQueen Elizabeth’s corgis, King Charles wants to take them away from former Prince Andrew
-
In Evidenza12 ore agoPolonia: esplosione sui binari Varsavia-Lublino, Tusk “Atto di sabotaggio”
-
Meteo15 ore agoAllerta maltempo Italia: sei regioni a rischio per piogge e vento
-
Primo Piano15 ore agoTrump spinge per pubblicare i fascicoli Epstein e attacca i Dem


