
Etna: fontana di lava e nube di cenere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’eruzione dell’Etna prosegue con la sedicesima attività parossistica dal 16 febbraio scorso. L’evento ‘live’ è cominciato dopo le 23 di ieri dal cratere di Sud-Est con fontana di lava, trabocchi lavici e l’emissione di una nube eruttiva alta circa 6 chilometri. La cenere, sospinta dal vento, è caduta in direzione Sud-Sud-Est e anche su Catania provocando la chiusura di un settore dello spazio aereo e della pista dell’aeroporto.
DANNI – E dopo un mese di eruzioni, sale il conto dei danni nelle campagne su cui si sono riversati cenere e lapilli. “Danneggiati vivai di piante e fiori, ortaggi così come gli agrumi graffiati dalla potenza della sabbia – dice la Coldiretti dopo la nuova eruzione con lava e cenere dal cratere di Sud-Est -. Nelle campagne è calamità con danni spesso irreparabili alle coltivazioni ai quali si aggiungono i disagi per chi è costretto alla pulizia straordinaria delle canalette di scolo o alla pulizia delle strade rurali”.
“In molte zone la terra è stata sommersa da una coltre nera – aggiunge. Per pulire le strutture e le coltivazioni serve tempo, acqua e l’impiego massiccio di manodopera. Siamo di fronte a dei cambiamenti anche del vulcano e, quindi, bisogna avviare anche un nuovo sistema di interventi che salvaguardi anche gli imprenditori agricoli con norme celeri e ad hoc”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati