
Zona rossa e arancione, cambio colori regioni da martedì: perché?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Zona rossa e zona arancione, il cambio di colore per le regioni – alle prese con misure e restrizioni più o meno soft contro la diffusione del coronavirus – stavolta slitterà di un giorno, passando dall’ormai canonico lunedì a martedì 30 marzo. Ma perché succede?
La risposta è nella data dell’ultima ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza: sottoscritta lo scorso 15 marzo, l’ordinanza ha una validità di 15 giorni scadendo quindi il prossimo martedì 30 marzo. Cosa comporta? Un giorno, in teoria, in più di attesa per la riapertura di scuole, negozi, bar e ristoranti per quelle regioni che si avviano verso il passaggio da zona rossa ad arancione, come ad esempio il Lazio. Con la scadenza ‘naturale’ dell’ordinanza siglata dal ministro, nel Lazio in particolare – e salvo accordi fra la regione e il governo – potrebbe quindi slittare di conseguenza anche la riapertura di asili, elementari e medie inizialmente indicata come obiettivo dal governatore Nicola Zingaretti per lunedì 29 marzo.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia