
Likud di Netanyahu prima forza politica, ma mancano 6 seggi per maggioranza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Non si discosta di molto la realtà dalla previsione degli exit poll delle parlamentari israeliane. Netanyhau e il suo Likud sono in testa ma il “vecchio leone” ha bisogno dell’appoggio del partito di estrema destra del suo ex ministro Bennett, Yamina, per superare la soglia di 61 seggi e avere la maggioranza alla Knesset
Il Likud del primo ministro israeliano Benjamin Netanyhau ha ottenuto finora 31 seggi in Parlamento con il quasi 80 per cento dei voti scrutinati (3.470.165 schede), confermandosi la prima forza politica alla Knesset. Lo riporta il sito del Jerusalem Post, spiegando che la coalizione di destra guidata da Benjamin Netanyahu ha però bisogno dei sette seggi del partito di estrema destra Yamina del suo ex ministro della Difesa Naftali Bennett per avere la maggioranza di 62 seggi per formare il governo. La Commissione elettorale ha fatto sapere che nel pomeriggio si avranno i risultati definitivi delle elezioni che si sono tenute ieri.
Secondo i risultati preliminari, il partito arabo israeliano Ra’am si avvicina nuovamente alla soglia elettorale del 3,25%, salendo rispetto al precedente 3,15%.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati