
Lamberto Giannini nuovo capo della Polizia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nato a Roma il 29 gennaio del 1964, dopo la laurea in giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma, è entrato nei ruoli della Polizia di Stato nel 1989 frequentando il 74° corso per vice-commissari presso l’Istituto superiore di Polizia.
Per oltre 25 anni ha operato come investigatore nel mondo dell’antiterrorismo, guidando, in ordine di tempo, la Digos della questura di Roma, il Servizio centrale antiterrorismo e la Direzione centrale della polizia di prevenzione, della quale è stato direttore dal 1° ottobre 2016 al 23 dicembre 2020.
Dal 2 gennaio 2021 ricopriva l’incarico di capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Come capo della Polizia succede al prefetto Franco Gabrielli con il quale ha lavorato, per molti anni, spalla a spalla durante importanti indagini contro il terrorismo interno ed internazionale.
Tra le più importanti operazioni portate a termine dal prefetto Giannini ricordiamo:
– gli arresti dei terroristi appartenenti al gruppo della Nuove Brigate Rosse che, tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000, con gli omicidi del professor D’ Antona, del Professor Marco Biagi e del poliziotto Emanuele Petri, avevano ripreso la lotta armata in Italia, riportando alla mente i sanguinari anni di piombo;
– lo smantellamento di una cellula neo-brigatista che aveva posto in essere un grave attentato dinamitardo contro militari italiani ed aveva in animo di effettuare un attacco contro il vertice G8 in programma alla Maddalena;
– l’arresto nel 2005 a Roma di uno dei terroristi che, nel luglio di quell’anno, aveva tentato di farsi esplodere, insieme ad altri complici, nella metropolitana di Londra.
Al neo capo della Polizia – direttore generale della Pubblica Sicurezza vanno gli auguri di buon lavoro delle donne e degli uomini della Polizia di Stato e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. (poliziadistato.it)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.