Connect with us

Published

on

“Il periodo tra il settimo e decimo giorno dall’inizio dei sintomi Covid è cruciale per capire come andrà la malattia. L’arrivo in ospedale avviene quasi sempre in questa fase. E’ il momento in cui si verifica la ‘svolta’: si può proseguire in senso positivo oppure aggravarsi, a causa di una risposta violenta del sistema immunitario. Il danno è creato, infatti, dal sistema immunitario che cerca di eliminare il patogeno”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Antonella D’Arminio Monforte, direttore di Malattie infettive, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, che spiega come sia cambiato, dall’inizio della pandemia, l’approccio medico a Covid-19.

“In questo anno – racconta – abbiamo imparato a riconoscere i pazienti che rischiano di aggravarsi. Siamo in grado, alla prima visita, di prevedere, sulla base di alcuni elementi, come le caratteristiche del paziente (obesità, ipertensione, grande anziano con patologie) gli esami del sangue e la Tac del torace, se il decorso andrà più o meno bene. Con tutte le eccezioni del caso, perché la medicina non è una scienza esatta”. Questo comporta poter gestire meglio la terapia.

“Utilizziamo gli antivirali, il remdesivir, quindi nella fase iniziale”, spiega ancora l’infettivologa. “E la distinzione tra fase iniziale e fase successiva è una conquista: non riuscivamo a farla prima – evidenzia – Ora invece abbiamo ben netta la differenza”. Presto “probabilmente potremo utilizzare gli anticorpi monoclonali, in casi lievi a rischio di andar male, che però hanno costi proibitivi. Per ora in Italia non si sono ancora visti”.

In questi mesi, ribadisce D’Arminio Monforte, “abbiamo individuato anche il momento cruciale nella storia del paziente con Covid, intorno al settimo/decimo giorno. Se si riesce ad abbassare la carica virale prima, con il remdesivir, la reazione sembra essere di minore entità. Abbiamo osservato che senza antivirali il problema può essere maggiore. Nel tempo abbiamo provato diverse terapie. A mano a mano abbiamo ‘sbattuto la faccia’ contro scogli vari, fino ad arrivare a selezionare le cure che oggi usiamo di più”.

Nelle terapie intensive “invece abbiamo utilizzato cortisonici e farmaci biologici che abbassano la tempesta citochinica, ma in maniera più mirata. Questo armamentario più razionale ha comportato una minor mortalità. L’altro elemento che ci ha aiutato a ridurre la mortalità è stato l’aver imparato a capire che tipo di ossigenazione è necessaria: quando mettere il casco, quando è il caso di intubare, quando serve ossigeno ad alto flusso. All’inizio non lo sapevamo gestire”, conclude l’infettivologa.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Biden: “Accordo Hamas-Israele vicino”. Trattative a Doha per tregua e liberare ostaggi 


Il presidente degli Stati Uniti conferma l'imminente conclusione di un'intesa tra le due parti in conflitto. Sul tavolo, il rilascio...
Read More
Biden: “Accordo Hamas-Israele vicino”. Trattative a Doha per tregua e liberare ostaggi 

E’ morto Franco Piperno, storico leader di Potere Operaio


Scompare a 82 anni Franco Piperno, figura di spicco della sinistra extraparlamentare, docente e attivista, tra i fondatori di Potere...
Read More
E’ morto Franco Piperno, storico leader di Potere Operaio

Lebanon: Aoun chooses Salam to lead new government at a critical time


President Joseph Aoun appoints Nawaf Salam, currently a judge at the International Court of Justice, to form the new government....
Read More
Lebanon: Aoun chooses Salam to lead new government at a critical time

Piantedosi a tutto campo su Rai Uno da Giorgino


Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi affronta le tensioni sociali, il funzionamento dei centri migranti in Albania e le preoccupazioni legate...
Read More
Piantedosi a tutto campo su Rai Uno da Giorgino

Biden: ‘Agreement between Hamas and Israel close to signing’


The US President confirms the imminent conclusion of an understanding between the two sides in the conflict. On the table,...
Read More
Biden: ‘Agreement between Hamas and Israel close to signing’

Decisive hours for truce in Gaza: talks between Israel and Hamas towards an agreement


Agreement close for the release of hostages and the release of Palestinian detainees. The knot of the Philadelphia Corridor remains...
Read More
Decisive hours for truce in Gaza: talks between Israel and Hamas towards an agreement

Moscow accuses Kiev: failed attack on Turkstream pipeline with drones


Kremlin denounces Ukrainian attempt to block gas exports to Europe, speaking of ‘energy terrorism’ The Russian Defence Ministry announced that...
Read More
Moscow accuses Kiev: failed attack on Turkstream pipeline with drones

The war in Ukraine and North Korea’s role: 300 dead in Pyongyang’s ranks


North Korea sends soldiers to help Russia in the Ukrainian conflict. Casualties exceed 3,000 as shocking details emerge from confessions...
Read More
The war in Ukraine and North Korea’s role: 300 dead in Pyongyang’s ranks

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza