Motori
RC auto familiare, come risparmiare sulla polizza assicurativa?
L’RC auto familiare, introdotta a febbraio di quest’anno, ha riscontrato subito un discreto successo. Grazie a questa formula, all’interno di un nucleo familiare è possibile assicurare più veicoli, indipendentemente che siano a 4 o a 2 ruote, con la classe di merito più bassa. Secondo alcune statistiche il risparmio può arrivare addirittura a 1.000 all’anno per famiglia.
Secondo un’indagine condotta per Facile.it, tra coloro che hanno rinnovato o sottoscritto una nuova polizza auto o moto, il 28% degli intervistati ha dichiarato di aver usufruito dell’assicurazione familiare.
Per sottoscrivere una polizza valida in termini di protezione, e competitiva in termini di costi, molti guidatori fanno riferimento alle compagnie online, mediamente più economiche rispetto a quelle tradizionali.
Tra le agenzie assicurative si distingue Prima Assicurazioni che, oltre a fornire un ottimo rapporto qualità/prezzo, garantisce un eccellente servizio di assistenza clienti. Il ventaglio di garanzie accessorie è molto ampio e variegato, permettendo ad ogni cliente di modellare un’assicurazione sulla base delle proprie esigenze ed abitudini al volante.
Inoltre sul sito di Prima.it è possibile scaricare un’app sul cellulare o sul tablet, così da tenere sempre sotto controllo i documenti più importanti, procedere al rinnovo o effettuare pagamenti comodamente online con pochi clic.
Per comprendere i reali vantaggi dell’RC auto familiare, ritorniamo allo studio di Facile.it, che si è concentrata su due città: Milano e Firenze. Una polizza auto nel capoluogo lombardo costa mediamente 234,7 euro, mentre per assicurare una scooter di cilindrata 100 cc il costo è di 138 euro. I prezzi fanno riferimento a guidatori nella prima classe di merito.
Prendendo come esempio una famiglia con due vetture intestate ai genitori, entrambi in prima classe, e due scooter assicurati in quattordicesima, il costo finale sarebbe di 1.430 euro all’anno. L’attuale assicurazione familiare consente di trasferire la classe di merito anche a veicoli di diverse categorie. Il premio assicurativo scende fino a 690 euro, con un risparmio del 48%.
A Firenze il costo medio per assicurare una vettura in prima classe è di 328,5 euro. Per un motociclista in prima classe il premio equivale a circa 142 euro, ma schizza a 670 euro per chi è in quattordicesima.
Per una famiglia fiorentina, con 2 auto in prima classe e 2 scooter in quattordicesima, il premio assicurativo finale sarebbe addirittura superiore ai 2.000 euro. Grazie alla nuova normativa invece la spesa garantisce un risparmio del 53%, cioè oltre 1.000 euro in meno.
I benefici sono evidenti soprattutto per i neopatentati. Non sorprende infatti che, a cavallo tra marzo e giugno, il 46,9% degli assicurati che ha scelto questa formula abbia un’età tra i 18 ed i 24 anni.
La maggior parte degli guidatori, che si è affidata all’RC auto familiare, ha trasferito la classe di merito su veicoli già presenti in famiglia. Solo l’8,4% l’ha usata per assicurare mezzi acquistati per la prima volta.
(AS)
-
In Evidenza8 ore ago
Medvedev agita spettro nucleare: “Risposta dura se Kiev attacca regioni Russia”
-
World8 ore ago
Ucraina, Procuratore generale Germania: “Abbiamo prove di crimini di guerra”
-
World8 ore ago
Musk assolto dall’accusa di frode per tweet su Tesla
-
Primo Piano10 ore ago
Pentagono: nuovo pallone spia avvistato sopra Sudamerica
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.