
Altroconsumo lancia una class action contro Stellantis e Groupe PSA Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’associazione dei consumatori chiede un risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dagli automobilisti di Citroen C3 e DS3 a causa di airbag difettosi
Altroconsumo ha lanciato una class action nei confronti di Stellantis N.V. e Groupe PSA Italia per chiedere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti da migliaia di automobilisti che hanno acquistato veicoli Citroen C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019. L’accusa è che le due società non abbiano attuato misure adeguate per limitare i disagi derivanti dal difetto degli airbag Takata e per non aver gestito correttamente la campagna di richiamo.
La causa: risarcimento per danni patrimoniali e non patrimoniali
Nel ricorso, presentato al Tribunale di Torino, Altroconsumo chiede un risarcimento per danni patrimoniali di 17,24 euro per ciascun giorno di ritardo nella sostituzione dell’airbag difettoso, pari a 517,20 euro al mese, oltre a un risarcimento per danni non patrimoniali di 1.500 euro per ogni automobilista coinvolto. L’associazione sottolinea che i disservizi sono stati molti, con i proprietari dei veicoli costretti a rimanere senza auto o a fare riparazioni urgenti.
Il difetto: oltre 170.000 automobilisti coinvolti
Il difetto degli airbag Takata ha riguardato 154.482 proprietari di Citroen C3 e 18.846 di DS3, per un totale di oltre 170.000 automobilisti, che non hanno visto risolti i problemi nonostante la campagna di richiamo avviata dalla casa automobilistica. Altroconsumo denuncia come la gestione del richiamo sia stata insufficiente, lasciando i consumatori in una situazione insostenibile, con i veicoli inutilizzabili o senza un intervento tempestivo.
La possibilità di aderire alla class action
Tutti i consumatori coinvolti nella campagna di richiamo hanno la possibilità di aderire alla class action per ottenere un risarcimento. Il ricorso è stato fissato per l’udienza di fine febbraio presso il Tribunale di Torino.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport18 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano18 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News17 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections