
Browser Gaming: tutti i giochi online preferiti dagli italiani
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Oggi si gioca sempre più spesso online, visto che è questa la tendenza imperante nel mondo del gaming. E non si fa riferimento soltanto a videogames gettonati come Call of Duty o Fortnite, o a modalità come il multiplayer e il Battle Royale. Ci sono tantissime piattaforme che consentono di giocare a molti passatempi, senza per questo dover scaricare un software, o sottoscrivere un abbonamento. In tal caso si fa riferimento ai browser game, quasi una tradizione nel mondo del gioco digitale. Presenti da diversi anni su Internet, in realtà non mancano di offrire costantemente svariate novità, e spesso queste diventano dei veri e propri trend. Vediamo quindi di scoprire quali sono tutti i giochi online preferiti dagli italiani.
I casinò telematici
Oramai sul web si possono provare le stesse emozioni, o quasi, dei casinò online: su portali specializzati come Leovegas sono presenti, ad esempio, moltissime slot di tipo diverso, ispirate a film, giochi famosi, serie tv. Chiaramente troviamo anche tutti i grandi classici del gambling: non si parla dunque soltanto delle macchinette, ma di altri giochi leggendari come la roulette, il poker, il baccarat, il blackjack e le videolottery. Una delle principali novità del settore? La possibilità di giocare in live mode, sfruttando una rete di videocamere piazzate nelle sale e nei tavoli di un casinò reale.
I giochi strategici
Dominano la scena dagli anni ’90, ma li ritroviamo ancora oggi, mentre popolano la stragrande maggioranza dei portali di browser game. Si parla stavolta dei videogames strategici, molto lineari nella loro struttura, spesso con una grafica spartana, ma ricchissimi di contenuti e di divertimento. Si tratta di giochi che prevedono il raggiungimento di certi obiettivi specifici, mettendo in moto l’intelletto e la pianificazione, dunque con poca azione ma tanto ragionamento, muovendo interi eserciti digitali. I nipotini del famosissimo “Age of Empires”, insomma
I giochi di ruolo (action RPG)
Impossibile non citare anche i giochi di ruolo, altro grande must dei tempi moderni. Qui la strategia ha un peso minore, dato che si predilige l’azione nuda e cruda, fra armi, armature e magie. Dal celebre Diablo in poi, gli action RPG, poi, consentono di scoprire mondi sconfinati, da quelli a tinte medievali, fino ad arrivare ai classici fantasy di matrice giapponese. Fra draghi e alieni, donzelle da salvare e dungeon da esplorare, il divertimento è sempre assicurato.
I giochi di simulazione
Si chiude questa lista con i giochi di simulazione, alcuni dei quali sono davvero folli o inconsueti. Ci sono videogames online che consentono di girare per i binari della metro, o di simulare la quotidianità di un orso. Altri ancora ci fanno vestire i panni di un contadino, ci chiedono di distruggere case e addirittura di assemblare personalmente un PC, o di impersonare un robot aspirapolvere.
(AS)
-
World23 ore ago
Ricercato per omicidio in Tagikistan, faceva il badante in Italia: arrestato a Bolzano
-
Flash18 ore ago
Bomba d’acqua a Bacoli e allagamenti a Napoli: violenti temporali sulla Campania
-
International-News17 ore ago
Trump against BRICS: ‘Additional 10% tariffs on those who support anti-American policies’
-
International-News18 ore ago
Suicide of Roman Starovoit, former Russian Transport Minister dismissed by Putin
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.