Connect with us

Published

on

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità, su proposta del guardasigilli Carlo Nordio, un disegno di legge che apporta modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e all’Ordinamento giudiziario nell’ambito della riforma della Giustizia. Tra le principali novità presenti nel testo del ddl:

  • Viene abrogata la fattispecie dell’abuso d’ufficio e viene introdotta una riformulazione del reato di traffico di influenze illecite, che prevede diverse condizioni per la configurazione del reato.
  • Si estendono le attenuanti per la particolare tenuità o per chi ha contribuito ad evitare conseguenze ulteriori, per assicurare le prove dei reati e per l’individuazione degli altri responsabili o per il sequestro delle somme o altre utilità trasferite nel caso del traffico di influenze illecite.
  • Si amplia il divieto di pubblicazione del contenuto delle intercettazioni, consentendo la pubblicazione solo se riprodotto dal giudice nella motivazione di un provvedimento o utilizzato nel corso del dibattimento.
  • Vengono stabiliti divieti riguardanti la copia delle intercettazioni, il riporto di dati relativi a soggetti diversi dalle parti nei verbali di intercettazione e l’indicazione dei dati personali dei soggetti diversi dalle parti nelle richieste di misura cautelare.
  • Si generalizza l’istituto dell’interrogatorio preventivo rispetto all’applicazione della misura cautelare, ad eccezione dei casi in cui sussistano esigenze cautelari specifiche.
  • Si prevede il giudice collegiale per l’applicazione della custodia cautelare in carcere o di una misura di sicurezza provvisoria quando è detentiva.
  • Vengono introdotte alcune innovazioni relative all’informazione di garanzia, tra cui la specifica che essa debba essere trasmessa a tutela del diritto di difesa dell’indagato e la descrizione sommaria del fatto.
  • Si modifica la disciplina dei casi di appello del pubblico ministero, limitando l’appellabilità delle sentenze di proscioglimento per alcuni reati.
  • Si introduce un’interpretazione autentica riguardo al limite di età per i giudici popolari della corte d’assise, stabilendo che il limite massimo di 65 anni debba essere considerato al momento in cui il giudice popolare viene chiamato a prestare servizio nel collegio.

Queste sono alcune delle principali novità contenute nel disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending