L’Inghilterra aumenterà esponenzialmente i controlli sul calcio. Tra i punti del White Paper approvato dal governo Sunak, c’è la creazione di un organo indipendente, simile ad...
Icam Cioccolato, azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, nel ribadire il proprio impegno verso un approccio etico e sostenibile,...
Il 92,5% delle aziende del Ftse-Mib ha un comitato di sostenibilità nel consiglio di amministrazione. Il dato emerge da uno studio dell’Osservatorio di Sustainability Makers e...
Il settore agroalimentare è responsabile del 30% delle emissioni globali di gas serra e del 70% dei consumi delle riserve di acqua dolce della Terra. Effetti...
Martedì 18 luglio 2023 si sono laureati a Bari i primi 8 dottori nel corso di Laurea Magistrale in Innovazione, Governance e Sostenibilità dell’ateneo barese. La...
Standard Ethics ha declassato lo Standard Ethics Rating (SER) della Juventus a “E” dal precedente “E+”. La SER aziendale della società (il giudizio su quanto distante...
Carlo Ratti e lo European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis) avviano a partire da questo mese la loro collaborazione scientifica nella comune consapevolezza che in...
La sostenibilità ed il benessere della persona sono al centro della strategia europea. Nella relazione di previsione strategica 2023 presentata dalla Commissione Europea, sono dieci gli...
Oltre 1,350 milioni di euro investiti in innovazione tecnologica e di processo, ben 290 marchi registrati, quasi l’80% dei fornitori provenienti dal territorio, oltre il 93%...
Poste Italiane ribadisce il suo primato nell’Esg Global Score dell’indice Mib® Esg (Environmental, Social and Governance), la rilevazione promossa da Euronext e Borsa Italiana che analizza...
“Assovetro significa 68 aziende, 102 siti produttivi, quasi 17mila dipendenti – e l’indotto vale almeno il doppio – una cosa che evidenziamo sempre, perché il vetro...
Ottenere dei crediti in denaro in cambio di progetti che tutelino la biodiversità. La novità è prevista dall’accordo Kunming-Montreal firmato a margine della Cop15 sulla biodiversità...
Un “aspetto penalizzante” per la filiera delle bioplastiche compostabili “è l’incertezza normativa che viene soprattutto dall’Ue soprattutto perché manca di coerenza”. Così Luca Bianconi, presidente Assobioplastiche,...