Connect with us

Published

on

Pedalare per andare al lavoro non è mai stato così piacevole quanto a Trento. Il capoluogo del Trentino-Alto Adige, infatti, ha deciso di sperimentare una forma di mobilità più sostenibile incentivando economicamente dipendenti pubblici, privati e studenti.

‘Bike to work’ è il nome del progetto che vede coinvolti 150 dipendenti comunali che riceveranno 25 centesimi per ogni chilometro percorso. Il programma sperimentale vuole incentivare l’utilizzo della bicicletta per percorsi quotidiani come il tragitto dalla propria abitazione al posto di lavoro. Lo scopo è quello di individuare le strade che necessitano di un intervento, per adeguarle alla mobilità dolce. Tra gli obiettivi, anche quello di ridurre l’inquinamento e la congestione di macchine nelle ore più critiche del traffico.

Ai dipendenti che si recheranno a lavoro con una bici saranno assegnati dei bonus, come uno sconto sull’abbonamento ai mezzi. Un’applicazione traccerà il percorso svolto. L’importo massimo sarà di 2 euro giornalieri e 20 euro al mese. Una classifica dei ciclisti sancirà ulteriori premi. I primi sette classificati otterranno un premio da 20 a 50 euro.

La sperimentazione avrà una durata di sei mesi in modo tale da monitorare le strade con il maggior flusso di bici, per fasce orarie e periodo dell’anno, e renderle più sicure alla mobilità dolce.

“Per l’iniziativa sono stati stanziati 36 mila euro: una parte di questi saranno utilizzati per affidare ad un operatore esterno la realizzazione e la gestione del sistema dedicato al monitoraggio e alla certificazione dei chilometri percorsi, invece l’altra parte per l’erogazione dei premi economici”, si legge nella nota comunale di presentazione dell’iniziativa.

Come riportato su Repubblica, inoltre, avrebbero già aderito 798 dipendenti del Comune (oltre il 70%), mentre sono 32 le aziende private che hanno predisposto il piano spostamenti casa-lavoro: 18 di loro hanno siglato un accordo con l’amministrazione. Si tratta quindi di un progetto che ha coinvolto 9mila lavoratori e i 15.761 studenti dell’Università di Trento, partner dell’iniziativa.

LE ULTIME NOTIZIE

Iran lancia nuova ondata di missili su Israele dopo raid israeliano a Teheran
A poche ore dal quinto giorno di guerra, Teheran risponde al raid israeliano con un attacco missilistico. Allerta e evacuazioni...
Read More
Minister Sa’ar: ‘Israel attacks Iran to stop production of 9 atomic bombs’
The Israeli Foreign Minister clarifies on Tg1 the decision to take action against Tehran because of Iran's nuclear programme, rejecting...
Read More
Interrogato aggressore del killer di escort: «Mi ha detto che ci sono altre vittime»
Guma Ionut Cristi ha attaccato in carcere Vasile Frumuzache dopo aver scoperto che aveva ucciso la sua compagna. Durante l’interrogatorio...
Read More
Auto piomba sulla spiaggia ad Alba Adriatica: due bagnanti investiti da un 83enne
Paura nello stabilimento "Alba Beach". L'auto ha travolto fioriere e ombrelloni. Conducente e passeggera illesi Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio...
Read More
Israele non esclude Khamenei tra i possibili obiettivi: contatti con Mosca per evacuare i vertici iraniani
Secondo Iran International, funzionari vicini alla Guida suprema sarebbero in trattativa con la Russia per fuggire in caso di escalation....
Read More
Messina, si lancia dal balcone con la figlia di tre mesi: la piccola muore, madre ricoverata
Tragedia nel quartiere Santa Lucia. La donna, 40 anni, potrebbe aver agito in preda a una grave crisi depressiva post...
Read More
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
The IDF confirms the bombing in Tehran: the building was allegedly an operational centre for the Iranian armed forces. Evacuation...
Read More
Fuga da Teheran: caos sulle strade e carenze alimentari mentre cresce la paura della guerra
Nell’est dell’Iran e sul Mar Caspio le aree considerate più sicure. In molti tentano la fuga anche verso l’estero, ma...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending