Connect with us

Published

on

Salute e sicurezza domestica diventano centrali nel futuro dei cittadini e per il loro controllo si prevedono più acquisti di dispositivi connessi. Questo è il dato emerso dall’ultimo report Capgemini research institute “Connected products: enhancing consumers lives with technology. La ricerca ha rilevato che oltre un terzo degli intervistati prevede di acquistare un numero maggiore di dispositivi connessi nel prossimo anno.

I consumatori nutrono un notevole interesse, quindi, per i prodotti connessi. Ma la novità è che si aspettano che i venditori si assumano una maggior responsabilità per ciò che riguarda gli aspetti legati alla sostenibilità: smaltimento rifiuti elettronici, ad esempio. Anche per i dati personali c’è maggior interesse: l’indagine ha infatti rilevato che il 67% dei consumatori ritiene che i prodotti siano una necessità e il 41% pensa che siano utili per risparmiare e semplificare tempo e azioni quotidiane.

I dati delle connessioni

A possedere un apparato di intrattenimento connesso, come smart tv e console di gioco, sono circa quattro consumatori su cinque. Si tratta, infatti, di dispositivi che hanno una popolarità maggiore a livello globale in quanto connessi e perciò, in costante aumento. Il 60% dei consumatori ne possiede almeno uno, percentuale che cambia in base al Paese d’analisi. Stati Uniti, infatti, raggiungono il 77%, mentre il Canada il 38%.

Assistenza sanitaria smart

La previsione più evidente per tutto il 2024 è quella relativa ad un aumento dell’acquisto di prodotti relativi alla sicurezza domestica e assistenza sanitaria intelligente. Si registra nel report, anche una maggiore diffusione degli assistenti vocali, con l’85% dei consumatori a livello globale che utilizza un qualche tipo di assistente vocale a casa, sul cellulare o in auto, soprattutto per la navigazione sul web o la ricerca di prodotti e servizi.

Propositi di utilizzo

Tra i “buoni propositi” c’è quello di ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo. Per il 71% degli intervistati, infatti, il tempo è importante e si dichiara disposto a provare dispositivi come orologi, relativi al monitoraggio della salute, o anche occhiali intelligenti, come valide alternative ai cellulari.

Gli apparecchi indossabili per la salute sono una delle principali categorie di prodotti che si prevede di acquistare nei prossimi 12 mesi, come dichiarato dal 29% dei consumatori.

Facilitare gli usi e gli smaltimenti

La facilità d’uso deve diventare prioritaria per le aziende produttrici. Due consumatori su tre ritengono più comodi se ci fosse un’unica interfaccia per tutti i prodotti connessi. Sta aumentando anche la consapevolezza dei consumatori riguardo allo smaltimento dei prodotti elettronici e all’impronta di carbonio (68% degli intervistati): si chiede alle organizzazioni che sviluppano i prodotti di garantire di essere sostenibili e di venire informati sull’impronta di carbonio dei dispositivi. I consumatori si mostrano preoccupati anche per la mancanza di soluzioni per il riciclo e di modalità di smaltimento responsabile dei rifiuti elettronici, tanto che il 50% degli intervistati dichiara di avere in casa prodotti tecnologici obsoleti che non sa come smaltire in modo sicuro.

Dati e privacy

Un’altra delle preoccupazioni espresse dai consumatori riguarda la sicurezza dei dati: solo il 36% si dichiara soddisfatto della privacy offerta dai dispositivi connessi.

Sebbene i livelli di fiducia nei confronti dei dati forniti dai dispositivi indossabili per l’assistenza sanitaria siano elevati, il 56% degli intervistati teme che le aziende possano avere accesso ai loro dati sanitari attraverso i prodotti connessi.

Chiara Diana, chief design officer frog, part of Capgemini Invent, e head of frog innovation team, ha affermato: “I consumatori hanno ormai adottato i dispositivi connessi come strumento per semplificare la quotidianità, ma il potenziale di queste soluzioni è molto più ampio. Grazie alla raccolta puntuale dei dati di utilizzo è possibile progettare servizi sempre più personalizzati e soddisfacenti”.

“Per realizzare appieno questo potenziale – ha suggerito- che capitalizza i recenti sviluppi dell’AI, generativa e non, è importante considerare le questioni relative alla sicurezza e alla gestione dei dati, uno degli scogli maggiori all’adozione delle soluzioni connesse e all’interoperabilità tra i vari sistemi. Solo così sarà possibile ottenere l’attenzione, la soddisfazione e la fiducia dei consumatori, e conquistare un mercato che oggi ha raggiunto un punto di inflazione”.

“A fronte di una crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dei prodotti tecnologici – ha concluso – anche le aspettative dei consumatori relative alla sostenibilità dei prodotti dovranno rientrare nell’equazione”.

LE ULTIME NOTIZIE

Bologna, muore a 19 anni dopo una rissa: indagati per omicidio preterintenzionale
Eddine Essefi è deceduto dopo una colluttazione nel quartiere Barca. Aperto un fascicolo, decisiva l'autopsia per chiarire le cause del...
Read More
Trump and Zelensky meet at Pope Francis’ funeral: dialogue reopened
In Rome, the first face-to-face after the bitter clash in the Oval Office. On the table are peace talks and...
Read More
Canada, auto sulla folla a Vancouver: morti e feriti durante il Lapu Lapu Day
Un veicolo ha investito i partecipanti al festival filippino nel quartiere Sunset on Fraser. L'autista è stato arrestato. Il bilancio...
Read More
Faithful lined up at Santa Maria Maggiore to visit the tomb of Pope Francis
Visits to the tomb of Bergoglio, the first Pope in 122 years to choose a tomb outside the Vatican, open...
Read More
Sparatoria a Monreale, due morti e tre feriti dopo una lite in strada
La tragedia nella notte vicino al Duomo: un diverbio degenerato in una rissa culminata con colpi di pistola. Indagano i...
Read More
MotoGp, Gran Premio a Jerez, dove vederlo in tv e streaming
Nel Gp di Spagna, quinto round del Mondiale, Fabio Quartararo partirà davanti a Marquez e Bagnaia. Oggi la gara alle...
Read More
Fedeli in fila a Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Papa Francesco
Aperte dalle 7 le visite alla sepoltura di Bergoglio, primo Papa da 122 anni a scegliere una tomba fuori dal...
Read More
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
At the Vatican, the premier meets Zelensky, Trump and other world leaders, on a day marked by a call for...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

di tendenza