L’agenzia di rating alza il giudizio sul debito sovrano italiano grazie a stabilità politica, prudenza fiscale e riforme strutturali. Dunque Fitch promuove Italia, soddisfazione del governo...
Irpef più leggera, Ires premiale, pace fiscale selettiva e taglio del deficit: il governo prepara le mosse per la Legge di Bilancio Il pacchetto fiscale della...
Spread in rialzo, deficit fuori controllo e timori di una nuova emergenza finanziaria L’allarme degli economisti – Il ministro francese dell’Economia, Eric Lombard, ha dichiarato che la...
Nel pacchetto di primavera del Semestre europeo, Bruxelles conferma che Roma non necessita di misure correttive. Procedura aperta per l’Austria Secondo quanto emerge dal pacchetto di...
Tesla boss breaks with president after supporting his campaign. New budget bill, now under review by the Senate, in the crosshairs Elon Musk distances himself from...
Tesla founder harshly criticises the bill sponsored by Trump and passed by the House: in the Senate, the outcome is uncertain due to internal divisions among...
Il ministro Giorgetti avverte: “Possibili circostanze peggiorative”. Il piano non include ancora l’impatto della riprogrammazione del Pnrr, attesa entro maggio Il Consiglio dei ministri ha approvato...
Nel quarto trimestre 2024 saldo in attivo per la prima volta dal 2019. Aumentano i consumi, scende la propensione al risparmio Nel quarto trimestre 2024 la...
La Commissione Europea approva il piano pluriennale del governo italiano, con obiettivi di riduzione del deficit e crescita sostenibile La Commissione Europea ha promosso la manovra...
Attesa per i nuovi dati Istat del 23 settembre: potrebbe esserci un impatto positivo sul Pil e risorse liberate per la Manovra 2024-2025 Il governo attende...
La nuova legislazione, frutto di intensi negoziati tra i Paesi membri, mira a semplificare e rendere più flessibile il quadro normativo riguardante i conti pubblici La...
Il mondo sta affrontando un’imminente crisi idrica, con una domanda che si prevede supererà l’offerta di acqua dolce del 40% entro la fine di questo decennio....
Nel 2022 l’economia italiana ha registrato una crescita decisa, ma inferiore rispetto a quella del 2021. Lo comunica l’Istat spiegando che il Pil è cresciuto in...