“Ben 1 pmi su 4 sono minacciate, perché localizzate in comuni a rischio frane e alluvioni e presentano una probabilità di fallire del 4,8% più alta...
L’esercito ucraino ha annunciato il ritiro da Avdiivka, città nell’est dell’Ucraina attaccata dalle forze russe. Il capo dell’esercito ucraino, Oleksander Syrskyi, ha dichiarato che la decisione...
Scontri Intensi nel Cuore di Avdiivka Il comandante militare ucraino ha segnalato su social media “feroci battaglie” in corso all’interno di Avdiivka, situata nell’est dell’Ucraina. Le...
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino (66), Treviso...
La Russia lancia un attacco su diverse città ucraine La Russia ha avviato un attacco su larga scala contro diverse città dell’Ucraina, tra cui Kiev, Leopoli,...
Bologna è la prima grande città italiana a diventare Città 30. Si tratta di un provvedimento che l’amministrazione comunale ha deciso di mettere in pratica e...
Sono tre le città italiane tra le prime venti più trafficate al mondo. A confermarlo è il TomTom Traffic Index che misura, con diversi parametri, quanto...
Se non sai dove trascorrere le prossime vacanze, la classifica delle città con la migliore qualità della vita del 2023 potrebbe aiutarti. Vienna ha vinto il...
Dal 31 dicembre 2024 sarà vietata la circolazione di auto a benzina e diesel in un’area di circa 180.000 metri quadrati nel cuore di Stoccolma La...
Situazione critica a Grindavik, eruzione vulcano Fagradalsfjall imminente La cittadina di Grindavik, situata sulla costa sudoccidentale dell’Islanda, è in grave pericolo a causa dell’imminente eruzione del...
“È un progetto che mette insieme la protezione dell’ambiente, la sostenibilità urbana e la tecnologia. Una delle operazioni fondamentali che dovremmo fare per dare alle nostre...
“L’idea di monitorare la vita di un albero – che è qualcosa che abbiamo già allo studio come amministrazione- con dei sensori che misurano scientificamente cosa...
Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un incremento del patrimonio forestale e boschivo, che ora copre il 36,7% del territorio nazionale, estendendosi su oltre 11...