Con l’aggravarsi delle condizioni climatiche, l’inquinamento ambientale si traduce sempre più spesso in ingiustizia sociale. È quanto sta accadendo all’arcipelago di Tuvalu, che ha un’altezza massima...
“Le analisi e le proposte che l’ASviS porta oggi all’attenzione del Paese confermano il persistente malfunzionamento dei tanti piani di intervento adottati per colmare le distanze...
“L’intervento nella direzione di arginare i fenomeni che portano allo spopolamento delle aree interne è un intervento utile allo sviluppo, ma è un intervento essenziale anche...
I benefici della riforestazione, asset fondamentale per la lotta al riscaldamento globale, soprattutto in termini di riduzione delle temperature, sono da tempo noti alla comunità scientifica....
“L’attenzione ai rischi naturali e antropici deve diventare centrale nel disegno delle politiche e l’allocazione degli investimenti, a ogni livello, dando coerenza alle decisioni prese su...
Negli ultimi anni, la consapevolezza dell’importanza della sostenibilità è cresciuta in modo esponenziale, spingendo le aziende a impegnarsi attivamente in pratiche più sostenibili. In questo contesto,...
Gli italiani conoscono la transizione energetica, ma sono ancora poco consapevoli delle opportunità offerte in tema di benefici occupazionali e opportunità di inclusione femminile. E’ quanto...
Nel dibattito sul cambiamento climatico, è ancora sottostimato il ruolo degli oceani e quanto la loro trasformazione incida sulla vita dell’uomo e di diverse specie animali....
La montagna come habitat di biodiversità va assolutamente preservata. L’11 dicembre, infatti, si è celebrata la Giornata internazionale della Montagna proprio per sottolineare questa necessità che...
Critiche al documento finale della conferenza climatica di Dubai La bozza conclusiva della COP28, presentata dalla presidenza della conferenza a Dubai, ha suscitato critiche per l’omissione...
L’Italia ha registrato il più alto numero di decessi per biossido di azoto in Europa: sulle 52.483 morti premature dovute all’esposizione al biossido di azoto nei...
Scarsità di acqua, erosione del territorio, frane e inondazioni sono solo alcuni degli effetti del cambiamento climatico. Fenomeni a cui si sta cercando di porre rimedio...
L’economia italiana ed europea sta imparando a gestire i rischi Esg. Questo, in sintesi, è quanto emerge dal rapporto Consob “Principali tendenze in tema di investimenti...