Un valore economico condiviso nel 2022 di 2,5 miliardi di euro e investimenti per oltre 40 milioni di euro su stabilimenti e nei territori di riferimento....
La Commissione europea ha approvato 171 progetti nell’ambito del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima, per un valore di oltre 396 milioni di...
“L’industria del riciclo italiana si conferma leader in Europa ed è ormai vicina al raggiungimento degli obiettivi di recupero di materia fissati a livello Ue al...
La rendicontazione aziendale o reporting ESG riguarda tutte le attività di reportistica sugli obiettivi legati alla sostenibilità ambientale, sociale e alla governance. Dunque, si tratta di...
In Italia per cucinare con un forno elettrico spendiamo 77 euro in un anno, vale a dire il 42% in più degli svedesi, il 63% in...
Continua l’impegno dell’Unione europea per contrastare l’inquinamento ambientale provocato dalle aziende e dai consumatori. Con l’ultima proposta di regolamento, la Commissione Ue mette nel mirino l’inquinamento...
Il gruppo Engineering riduce del 19% il consumo energetico del data center di Pont-Saint-Martin, in Valle d’Aosta. Il risultato, certificato da un ente terzo (Deloitte) e...
Una start up che fa bene alle persone e all’ambiente. E’ Ridaje, la start up romana che offre una seconda possibilità alle persone senza tetto ed...
Tutti sanno cos’è la sostenibilità, poco più della metà degli italiani ha sentito parlare dell’Agenda 2030, ma in pochissimi conoscono gli obiettivi Esg. Questo quanto emerge...
Durante il terzo trimestre di quest’anno, i consumi di energia sono rimasti sostanzialmente stabili (-0,3%), ma si è verificata una significativa contrazione delle emissioni di CO2...
“Il riuso degli imballaggi in legno in Italia è ormai una realtà consolidata” e “le novità che verranno introdotte dal nuovo regolamento europeo (pur con le...
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Picchetto Fratin ed Elisabetta Casellati, ministro per le riforme istituzionali, hanno pubblicato un decreto inter-ministeriale che prevede l’istituzione di una commissione sull’ambiente....
La transizione green ha senso solo se condivisa a livello globale. Senza un coordinamento tra gli Stati e le comunità sovranazionali, si crea un divario che...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.