
COP28: bozza finale esclude “Uscita Graduale” dalle energie fossili
Critiche al documento finale della conferenza climatica di Dubai
La bozza conclusiva della COP28, presentata dalla presidenza della conferenza a Dubai, ha suscitato critiche per l’omissione dell'”uscita graduale” dall’utilizzo delle energie fossili. Il documento di 21 pagine menziona solamente la riduzione del consumo e della produzione dei carburanti fossili, eliminando così l’opzione precedentemente considerata.
Critiche e Preoccupazioni
Esperti, come Jan Kowalzig di Oxfam, hanno sottolineato che altri obiettivi, come l’incremento delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, non sono definiti come obiettivi chiari ma solo come possibili misure. Questa situazione ha generato preoccupazioni sul raggiungimento dell’obiettivo di 1,5 gradi Celsius stabilito nell’accordo di Parigi, nonostante le rassicurazioni presenti in altre parti del testo.
Appelli e Aspettative
Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, aveva precedentemente espresso l’auspicio di eliminare gradualmente l’uso dei combustibili fossili. Ha sottolineato l’urgenza di raggiungere un accordo nelle fasi finali della COP28, invitando i negoziatori a mostrare flessibilità. Guterres ha richiamato l’attenzione sulla corsa contro il tempo, sottolineando la necessità di massima ambizione e flessibilità per colmare le lacune ancora presenti prima della conclusione della conferenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Trump changes course on tariffs and the Fed: pressure from Wall Street and the CEOs convinces the president
-
Flash19 ore ago
Cadavere trovato lungo il Santerno a Imola: mistero sull’identità e sulle cause della morte
-
Primo Piano19 ore ago
Funerali di Papa Francesco, massima allerta a Roma: attese 200mila persone
-
International-News5 ore ago
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms