
Tregua a Gaza regge: restituito il corpo di Eliyahu Margalit
Tregua a Gaza e tensioni diplomatiche dopo l’attacco israeliano a Doha
Sembra tenere la tregua a Gaza, mentre proseguono le operazioni di recupero degli ostaggi e delle salme. Nella notte Hamas ha restituito a Israele il corpo di Eliyahu “Churchill” Margalit, 75 anni, ucciso il 7 ottobre 2023 durante l’attacco al kibbutz Nir Oz. La notizia è stata confermata dal Forum delle Famiglie degli Ostaggi.
Attualmente, 18 corpi di ostaggi israeliani si troverebbero ancora nella Striscia. Hamas ha dichiarato che il recupero potrebbe richiedere tempo, poiché alcune salme sono sepolte nei tunnel distrutti dai bombardamenti e altre sotto le macerie.
Tregua a Gaza: riapertura del valico di Rafah e nuovo nome per la guerra
Domenica dovrebbe riaprire il valico di Rafah, ma secondo le prime informazioni sarà consentito solo il passaggio delle persone e non dei mezzi umanitari. Intanto, il governo israeliano valuta di rinominare il conflitto con Hamas come “Guerra della Rinascita”.
Il ricordo di Eliyahu Margalit
Dopo essere stato assassinato, Margalit era stato portato a Gaza. L’esercito israeliano aveva annunciato la sua morte già il 1° dicembre 2023, basandosi su riscontri di intelligence. Molto conosciuto nella comunità di Nir Oz, Margalit si occupava di allevamento ed era appassionato di cavalli. Sua figlia Nili Margalit, 40 anni, anche lei rapita il 7 ottobre, era stata liberata il 30 novembre.
Washington critica Netanyahu: “Ci siamo sentiti traditi”
Sul fronte diplomatico, emergono tensioni tra Washington e Israele. Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, ha dichiarato a CBS che l’amministrazione Trump “si è sentita tradita” dopo l’attacco ordinato da Benjamin Netanyahu contro i leader di Hamas a Doha, un’operazione che ha compromesso i negoziati in corso.
Secondo Witkoff, l’azione “ha avuto un effetto metastatico”, allontanando i mediatori di Qatar, Egitto e Turchia. Anche Jared Kushner, genero e consigliere di Trump, ha confermato che quell’episodio ha rappresentato una svolta nei rapporti con Israele: “Il presidente ha capito che era il momento di essere molto più fermi e impedire che Israele agisse fuori controllo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore ago
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”
-
World24 ore ago
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce
-
News14 ore ago
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno
-
Spettacolo18 ore ago
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”
You must be logged in to post a comment Login