Ucraina: attacchi alle infrastrutture energetiche, blackout a Chernihiv e Belgorod
– Raid reciproci tra Ucraina e Russia colpiscono le centrali energetiche, lasciando migliaia di abitanti senza elettricità –
Le infrastrutture energetiche di Ucraina e Russia sono di nuovo al centro del conflitto, con gravi conseguenze per la popolazione civile. Nella notte, le autorità ucraine hanno denunciato un attacco russo a un impianto nella regione di Chernihiv, provocando blackout diffusi. L’operatore locale Chernihivoblenergo ha confermato l’episodio, sottolineando che «siamo di nuovo di fronte a un attacco diretto contro un’infrastruttura energetica» e che i lavori per il ripristino della corrente sono già in corso.
Contemporaneamente, un raid ucraino ha colpito le infrastrutture energetiche della città russa di Belgorod, interrompendo la fornitura di elettricità per circa 40.000 abitanti. Il governatore Vyacheslav Gladkov ha denunciato «danni significativi» in sette comuni e ha precisato che la riparazione richiederà interventi complessi e tempestivi.
Gli attacchi confermano come le infrastrutture energetiche siano diventate obiettivi strategici in questo conflitto, con impatti immediati sulla vita quotidiana della popolazione e sulla gestione dei servizi essenziali. Le autorità di entrambe le nazioni hanno avviato operazioni per ripristinare la fornitura elettrica e valutare l’entità dei danni, mentre la tensione tra Ucraina e Russia resta altissima.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash15 ore agoStupro Tor Tre Teste, tre ragazzi fermati a Roma per violenza sessuale e rapina
-
In Evidenza15 ore agoViolazione spazio aereo Romania, jet rumeni e tedeschi decollano per 2 droni sospetti
-
Primo Piano17 ore agoViolenza contro le donne: norme, diritti e nuove tutele in Italia
-
News16 ore agoCaso Pandoro Balocco, Chiara Ferragni imputata per truffa aggravata


