
Sébastien Lecornu lascia il governo francese, Macron accetta
– Il primo ministro francese Sébastien Lecornu si dimette dopo meno di un mese; il governo sostanzialmente invariato aveva suscitato forti critiche –
Il premier francese Sébastien Lecornu si è dimesso, e il presidente Emmanuel Macron ha accolto la decisione, segnando un nuovo momento di instabilità politica in Francia. Lecornu era stato nominato solo un mese fa, ma la riforma del governo, presentata ieri sera e sostanzialmente invariata, non ha convinto né l’opposizione né parte della maggioranza, suscitando critiche diffuse.
Secondo quanto annunciato dal suo entourage, Sébastien Lecornu terrà una dichiarazione ufficiale da Matignon alle 10.45, per spiegare le ragioni delle sue dimissioni.
La mossa politica ha già avuto ripercussioni: il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella, ha chiesto a Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale, sottolineando che «nessuna stabilità può essere ritrovata senza nuove elezioni e lo scioglimento del Parlamento».
Con il passo indietro di Sébastien Lecornu, Emmanuel Macron si trova ora di fronte alla sfida di nominare un nuovo primo ministro capace di riportare equilibrio e consenso in un momento particolarmente delicato per il governo e la scena politica francese o avviare lo scioglimento del Parlamento e indire nuove elezioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano23 ore ago
Guerra ibrida Russia-Europa: il cancelliere tedesco Merz accusa Putin
-
Scienza e Ricerca21 ore ago
Era glaciale Europa: studio Science Advances lancia allarme su vortice subpolare
-
Meteo24 ore ago
Ottobrata 2025: torna il caldo al Centro-Nord, freddo e burrasche al Sud
-
News22 ore ago
Quando si accendono i riscaldamenti nel 2025 in Italia: date e regole