
Meteo, raffica russa di aria fredda: ottobre parte quasi invernale
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Una raffica russa di aria fredda porterà minime vicine allo zero e temporali all’inizio di ottobre
Ottobre inizierà con una raffica russa di aria fredda, che porterà un calo termico improvviso su gran parte dell’Italia. Si prevedono minime fino a 5-6°C in pianura, fiocchi di neve sugli Appennini oltre i 1400 metri e venti gelidi dai quadranti settentrionali.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, un cuneo di alta pressione oceanica, l’Anticiclone delle Azzorre, si estenderà verso Nord Europa e Scandinavia, lasciando il fianco meridionale vulnerabile. Correnti fredde provenienti dalla Russia colpiranno l’Italia a partire dal 1 ottobre, segnando l’inizio del mese con temperature quasi invernali.
Prima dell’arrivo della raffica russa di aria fredda, il tempo resterà buono fino al 30 settembre, quando si prevede un primo peggioramento con calo termico e temporali al Nord-Est e nelle Marche. Dal 1 ottobre, il maltempo interesserà tutta la fascia adriatica, Emilia, Sicilia e a macchia di leopardo il resto del Paese, con una diminuzione delle massime fino a 8-10°C.
Tra Marche, Abruzzo e Molise le temperature sembreranno già di fine novembre. Il 2 ottobre le massime scenderanno ulteriormente al Centro-Sud, passando da 22-24°C a 14-16°C. Le minime del 3 e 4 ottobre potrebbero avvicinarsi allo zero in pianura, specialmente nelle zone più interne e riparate dal vento.
La raffica russa di aria fredda porterà anche venti di burrasca al Centro-Sud tra giovedì e venerdì. I primi temporali inizieranno al Nord-Est già martedì, estendendosi mercoledì e giovedì alle regioni adriatiche e al Sud, con un risveglio più asciutto ma freddo da venerdì. In sintesi, l’inizio di ottobre sarà segnato da una vera e propria ondata fredda russa, con condizioni quasi invernali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News20 ore ago
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
News19 ore ago
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
-
News20 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
You must be logged in to post a comment Login