
Centrodestra in ritardo sulle regionali: attesa per i candidati
Dalle Marche alla Toscana fino a Calabria e Campania: la coalizione cerca l’intesa sui nomi da schierare. A fine mese atteso un vertice tra i leader
Le prime sfide in calendario – Il calendario elettorale parte dalle Marche, dove il 28 e 29 settembre gli elettori torneranno alle urne. Il centrodestra ha scelto la continuità con la ricandidatura del governatore uscente Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia).
Subito dopo toccherà alla Toscana, il 12 e 13 ottobre, dove Fratelli d’Italia punta su Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia. Il nome è considerato “chiuso” da Fdi e ha già incassato il sostegno di Matteo Salvini e di Noi Moderati. Forza Italia, invece, mantiene un atteggiamento più prudente: nessun veto, ma la necessità di un’intesa complessiva.
Calabria: Occhiuto si ricandida – In Calabria le elezioni anticipate del 5 e 6 ottobre arrivano dopo le dimissioni del presidente Roberto Occhiuto, indagato per corruzione. Nonostante l’inchiesta, l’esponente di Forza Italia correrà per un nuovo mandato con l’appoggio della coalizione. La Lega ha già chiuso le sue liste, mentre Fdi è impegnata nelle ultime valutazioni: tra i possibili candidati anche i parlamentari Ernesto Rapani, Alfredo Antoniozzi e Fausto Orsomarso.
Puglia, Campania e Veneto in bilico – La Puglia resta senza un nome definito. Forza Italia propone il deputato Mauro D’Attis, insieme ad altri profili come Andrea Caroppo e Vito De Palma. In Campania i sondaggi vedono il centrosinistra avanti di circa 30 punti, ma l’eventuale candidatura del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi o del viceministro Edmondo Cirielli ridurrebbe lo scarto, rendendo la partita più aperta.
In Veneto il nodo resta aperto: la Lega rivendica la candidatura con il vicesegretario Alberto Stefani, mentre il governatore uscente Luca Zaia punta a una lista personale. Fratelli d’Italia e Forza Italia, però, frenano.
Vertice di coalizione – Un incontro tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani è atteso entro fine agosto. Ma le vacanze estive e le tensioni interne rischiano di rinviare ancora una volta la chiusura delle trattative. La premier, rientrata dagli Stati Uniti per i colloqui sull’Ucraina, si trova in Puglia per una breve pausa con la famiglia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore ago
Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado
-
In Evidenza24 ore ago
Perù, destituita la presidente Dina Boluarte: Parlamento approva all’unanimità
-
International-News13 ore ago
Trump’s plan for Gaza: the six points of the ceasefire and hostage agreement
-
News16 ore ago
Brescia, donna drogata e violentata: due arresti per sequestro e tortura