Connect with us

Published

on

A Mohovo, lungo il Danubio, riaffiora un presidio difensivo dell’epoca di Marco Aurelio

Un ritrovamento di valore storico – Nel villaggio croato di Mohovo, a pochi chilometri dal Danubio, gli archeologi guidati da Marko Dizdar hanno portato alla luce i resti di una torre di guardia romana risalente con ogni probabilità al regno di Marco Aurelio (161-180 d.C.). Tra frammenti di ceramica e fibule, è emersa la fondazione di una struttura che, secondo gli studiosi, faceva parte del sistema difensivo romano lungo il limes danubiano.

Caratteristiche della struttura – La base della torre misura circa 40 per 30 metri. La costruzione, probabilmente in legno, raggiungeva i sei metri d’altezza ed era circondata da fossati e palizzate difensive. Collocata in un punto naturalmente protetto da burroni, garantiva una vista strategica sull’area circostante. La torre comunicava con altri presidi militari, come quelli di Ilok e Sotin, a 12 chilometri di distanza, permettendo il rapido invio di segnali e messaggi in caso di pericolo.

Il contesto storico: le guerre marcomanniche – La realizzazione della torre va inserita nello scenario delle guerre marcomanniche (166-180 d.C.), quando Marco Aurelio rafforzò i confini danubiani dell’Impero contro Marcomanni e Sarmati Iazigi. Questi scontri spinsero Roma a potenziare le fortificazioni di frontiera, trasformando il Danubio in un baluardo militare e simbolico.

Evoluzione e trasformazioni – Secondo le prime analisi, la torre attraversò almeno tre fasi costruttive. In epoca tardoantica, probabilmente nel IV secolo, potrebbe essere stata ampliata in un piccolo castrum, segno di un adattamento costante alle mutate esigenze difensive. I dati emersi confermano come i limes romani non fossero linee statiche, ma sistemi dinamici in continua evoluzione.

Un sito abitato nei secoli – Gli scavi, avviati lo scorso aprile, hanno rivelato che l’area di Mohovo fu occupata in modo continuativo dall’età del rame fino al Medioevo. La campagna archeologica ha già restituito reperti significativi, ma il team prevede di riprendere le indagini nel 2026, concentrandosi sui resti del presunto forte tardoantico.

Un tassello per comprendere Roma – La scoperta non è solo un episodio locale, ma contribuisce a chiarire le strategie militari con cui Roma gestiva i propri confini lungo il Danubio, una delle zone più delicate per l’equilibrio imperiale. La torre di Mohovo diventa così una nuova finestra sulla complessa interazione fra Roma e i popoli germanici dell’Europa centrale.

LE ULTIME NOTIZIE

Giorgia Meloni: “Denunciata alla Corte Penale Internazionale per genocidio”

- Il premier Giorgia Meloni rivela di essere stata denunciata all’Aia insieme a Crosetto, Tajani e Cingolani per il conflitto...
Read More
Giorgia Meloni: “Denunciata alla Corte Penale Internazionale per genocidio”

Aggressione sindaco Herdecke: Iris Stalzer in gravi condizioni

- Iris Stalzer, neoeletta sindaco di Herdecke, accoltellata vicino a casa, grave il suo stato di salute - É stata...
Read More
Aggressione sindaco Herdecke: Iris Stalzer in gravi condizioni

Trump ringrazia famiglie ostaggi: impegno per pace e fine di Hamas

Trump ringrazia famiglie ostaggi del conflitto Israele-Hamas e assicura impegno per riportare a casa i rapiti Il presidente degli Stati...
Read More
Trump ringrazia famiglie ostaggi: impegno per pace e fine di Hamas

Torna Top Wine l’evento enogastronomico più alto al mondo

Torna l’appuntamento che unisce il fascino delle Dolomiti all’eccellenza del vino: il Simposio Top Wine 2950, alla sua 25ª edizione,...
Read More
Torna Top Wine l’evento enogastronomico più alto al mondo

L’uvetta e le sue sorprendenti proprietà per la salute degli occhi

L’uvetta, nota anche come uva passa, è da sempre apprezzata come un alimento ricco di proprietà e benefici per la...
Read More
L’uvetta e le sue sorprendenti proprietà per la salute degli occhi

Nell’eden di Orticolario 2025 il sogno si è avverato

Cernobbio (CO) – Si è ufficialmente conclusa l'edizione 2025 di Orticolario, l’evento dedicato alla cultura del paesaggio che, come di...
Read More
Nell’eden di Orticolario 2025 il sogno si è avverato

Milano, all’Ateneo il cartello “sbirri morti a 3 euro”. La risposta di FSP

“Non ci sono parole per descrivere la vergogna dei soliti debosciati che utilizzano ogni scusa per vomitare il loro odio...
Read More
Milano, all’Ateneo il cartello “sbirri morti a 3 euro”. La risposta di FSP

Morte Luisa Asteggiano a Formentera: esclusa violenza, indagini in corso

L'italiana 45enne trovata senza vita sull’isola: la Guardia Civil attende nuovi esami ma sembra escludersi cause violente per il decesso...
Read More
Morte Luisa Asteggiano a Formentera: esclusa violenza, indagini in corso

Stephen King and censorship: 87 books removed from US schools

Stephen King is the most banned horror writer in the United States according to Pen Club America Stephen King and...
Read More
Stephen King and censorship: 87 books removed from US schools

Israel 7 October, two years after the massacre: ceremonies and new tensions

- Anniversary of the Hamas attack: commemorations and protests for the hostages still held by Islamists - Two years after...
Read More
Israel 7 October, two years after the massacre: ceremonies and new tensions
Giorgia Meloni: “Denunciata alla Corte Penale Internazionale per genocidio” Giorgia Meloni: “Denunciata alla Corte Penale...
Aggressione sindaco Herdecke: Iris Stalzer in gravi condizioni Aggressione sindaco Herdecke: Iris Stalzer in...
Trump ringrazia famiglie ostaggi: impegno per pace e fine di Hamas Trump ringrazia famiglie ostaggi: impegno per...
Torna Top Wine l’evento enogastronomico più alto al mondo Torna Top Wine l’evento enogastronomico più...
L’uvetta e le sue sorprendenti proprietà per la salute degli occhi L’uvetta e le sue sorprendenti proprietà...
Nell’eden di Orticolario 2025 il sogno si è avverato Nell’eden di Orticolario 2025 il sogno...
Milano, all’Ateneo il cartello “sbirri morti a 3 euro”. La risposta di FSP Milano, all’Ateneo il cartello “sbirri morti...
Morte Luisa Asteggiano a Formentera: esclusa violenza, indagini in corso Morte Luisa Asteggiano a Formentera: esclusa...
Stephen King and censorship: 87 books removed from US schools Stephen King and censorship: 87 books...
Israel 7 October, two years after the massacre: ceremonies and new tensions Israel 7 October, two years after...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending