
Nuovi colloqui tra Usa e Russia: verso un cessate il fuoco parziale in Ucraina?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Kiev accetta una tregua di 30 giorni, Mosca cauto consenso su infrastrutture energetiche
Dopo dodici ore di colloqui in Arabia Saudita, Stati Uniti e Russia hanno compiuto un passo verso un possibile cessate il fuoco in Ucraina. Kiev ha accettato una proposta americana per una tregua di 30 giorni, mentre Mosca ha approvato, per ora, un cessate il fuoco limitato alle infrastrutture energetiche. Tuttavia, gli attacchi russi, come il recente raid su Sumy che ha causato decine di feriti, continuano.
Secondo il Moscow Times, la delegazione russa ha fissato obiettivi chiari durante i colloqui, richiedendo il pieno controllo delle quattro regioni ucraine annesse da Mosca: Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson. In parallelo, il presidente americano Donald Trump ha sottolineato l’importanza della centrale nucleare di Zaporizhzhia, un nodo cruciale nei negoziati.
In queste ore, si attende una dichiarazione congiunta Usa-Russia per fare il punto sui colloqui, che hanno toccato anche il tema del Mar Nero. Un’eventuale tregua nell’area potrebbe consentire alla Russia di riprendere le esportazioni di prodotti agricoli e fertilizzanti, ma i continui attacchi russi sollevano dubbi sulla sua effettiva attuazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati