
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il quotidiano francese analizza il consenso personale della premier, la stabilità della coalizione di destra e le ambizioni per il futuro della politica italiana
Le Figaro-Meloni, 26 settembre 2025 – Il 25 settembre 2022 Giorgia Meloni vinceva nettamente le elezioni legislative. Tre anni dopo, è saldamente insediata a Palazzo Chigi e il suo governo è già il quarto più longevo nella storia della Repubblica italiana. In un Paese dove la durata media di un esecutivo dal 1946 non supera i quattordici mesi, arrivare a tre anni è un’impresa; se tra un anno sarà ancora al potere, Meloni supererà il secondo governo Berlusconi (2001-2005). Il suo sogno è restare fino a fine legislatura, un obiettivo mai raggiunto da altri premier.
Secondo Le Figaro, Meloni ha saputo consolidare consenso personale e del partito, mantenendo una popolarità al 37% e un supporto per Fratelli d’Italia vicino al 30%. La coalizione di destra alla guida del governo, disciplinata e stabile, unisce sensibilità diverse: la destra moderata e pro-europea di Forza Italia, la conservatrice e nazionalista di Fratelli d’Italia e quella autonomista della Lega. Questo equilibrio ha garantito una legittimità politica mai messa in discussione, mentre l’opposizione resta frammentata.
Le Figaro-Meloni: premier ha costruito credibilità internazionale
La premier ha costruito la sua credibilità internazionale parlando inglese, francese e spagnolo, sostenendo l’alleanza con gli Stati Uniti e adottando un atteggiamento prudente verso figure come Donald Trump. Sul fronte europeo, pur sostenendo un’Europa delle Nazioni, cerca di orientare le politiche verso posizioni più rigorose su immigrazione e Green Deal. Su temi internazionali delicati, come il riconoscimento della Palestina all’Onu, ha dimostrato capacità di mediazione, imponendo condizioni precise per il sostegno italiano.
Le Figaro-Meloni: referendum su Giustizia spada di Damocle
Il futuro del governo e della premier resta comunque legato a eventi politici come il referendum del 2026 sulla riforma della giustizia, che potrebbe trasformarsi in un voto sulla sua persona, come accaduto a Renzi e Berlusconi. La sua ambizione dichiarata è chiara: restare dieci anni al potere, e il cammino, almeno sulla carta, sembra possibile.
(Foto: Le Figaro, articolo su Giorgia Meloni)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Addio a Claudia Cardinale: funerali a Parigi il 30 settembre
-
In Evidenza23 ore ago
Summit segreto a Quantico: convocati tutti i generali Usa, momenti delicati
-
International-News24 ore ago
Secret summit in Quantico: all US generals summoned, delicate moments
-
Flash24 ore ago
Fabrizio Corona condannato in appello per diffamazione su Icardi e Wanda Nara
You must be logged in to post a comment Login