
Meteo, febbraio inizia con un ciclone al Sud e alta pressione al Nord
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Maltempo con temporali intensi da Roma in giù, poi torna l’anticiclone. Il vero freddo potrebbe arrivare a metà mese
L’inizio di febbraio porterà un cambio drastico nel meteo italiano. Lunedì 3 febbraio è atteso un peggioramento con piogge e temporali forti soprattutto al Sud e sulle due Isole maggiori, a causa del passaggio di un ciclone Mediterraneo che porterà instabilità già nel fine settimana precedente.
Dal 4 febbraio la situazione cambierà nuovamente: l’espansione dell’anticiclone delle Azzorre garantirà stabilità atmosferica su gran parte dell’Europa centro-occidentale e del Mediterraneo, mantenendo condizioni di bel tempo fino almeno al weekend successivo. Tuttavia, al Nord e nelle vallate del Centro l’alta pressione potrebbe favorire il ritorno delle nebbie, complice il ristagno di aria fredda e umida nei bassi strati.
Le temperature si manterranno in linea con la media stagionale o leggermente sotto, per l’ingresso di correnti più fredde da est. Per il momento, il vero freddo resta lontano, ma entro metà mese una nuova svolta potrebbe portare sull’Italia masse d’aria gelide in arrivo dalla Russia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News23 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport24 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News18 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire