Connect with us

Published

on

Il premier italiano critica il metodo delle nomine europee e sottolinea la necessità di far valere il ruolo dell’Italia

Durante la notte, il Consiglio europeo ha approvato le nuove cariche apicali dell’Unione Europea, ma Giorgia Meloni ha scelto di astenersi sulla riconferma di Ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea e di votare contro la nomina del socialista portoghese Antonio Costa come presidente del Consiglio europeo e della liberale estone Kaja Kallas come Alto rappresentante per gli affari esteri della UE.

Il premier italiano ha adottato una linea dura, criticando in patria la “logica dei caminetti” e la “conventio ad excludendum” che, a suo dire, Ppe, S&D e Renew avrebbero applicato contro il nostro paese, preconfezionando il loro ‘pacchetto’ di nomine per le posizioni di vertice. Al termine dei lavori, con un tweet e in un punto stampa, Meloni ha ribadito la sua posizione: “La proposta formulata da popolari, socialisti e liberali per i nuovi vertici europei è sbagliata nel metodo e nel merito. Ho deciso di non sostenerla per rispetto dei cittadini e delle indicazioni che da quei cittadini sono arrivate con le elezioni”.

In attesa della votazione del Parlamento europeo sulla nomina di von der Leyen, Meloni ha posto l’attenzione sulle trattative per l’assegnazione dei commissari, sottolineando: “Continuiamo a lavorare per dare finalmente all’Italia il peso che le compete in Europa”.

Fonti di Palazzo Chigi hanno spiegato che il presidente del consiglio ha esternato davanti ai leader degli altri 26 Paesi UE la sua contrarietà al metodo seguito nella scelta dei candidati, votando contro Costa e Kallas. Per quanto riguarda la nomina di von der Leyen, si è optato per un’astensione “nel rispetto delle diverse valutazioni tra i partiti della maggioranza di governo”, con Antonio Tajani favorevole e Matteo Salvini contrario.

Meloni ha dichiarato che la decisione finale su von der Leyen dipenderà dalle politiche che il capo dell’esecutivo UE intenderà portare avanti e dal peso che verrà riconosciuto all’Italia, con Roma che chiede una vicepresidenza della Commissione e un commissario con deleghe significative, come il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto.

Il capo dell’esecutivo italiano ha sottolineato l’importanza di far valere il ruolo dell’Italia in Europa, ribadendo che il Paese è un fondatore dell’UE e la terza economia europea. Ha inoltre escluso ritorsioni nei confronti dell’Italia a causa del suo voto contrario: “Se fosse così sarebbe vergognoso. Lo escludo”.

All’Europarlamento, il gruppo politico di cui fa parte Fratelli d’Italia, Ecr, sta affrontando possibili fratture, con il premier polacco Mateusz Morawiecki che ha dichiarato di sondare la possibilità di creare un nuovo gruppo dell’Europa centro-orientale, il che potrebbe ridurre l’influenza del gruppo di Meloni nelle negoziazioni.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More
Lecornu è salvo: bocciata anche la seconda mozione di sfiducia
Il premier francese Sébastien Lecornu supera la seconda mozione di sfiducia presentata dal Rassemblement National Il governo francese guidato da...
Read More
Trump-Venezuela: US president admits authorising secret CIA operations
Trump authorises clandestine CIA operations in Venezuela US President Donald Trump has stated that he authorised secret CIA operations against...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending