
Elezioni Europee: leader italiani e silenzio elettorale… Incontenibili sui Social
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il “mancato” silenzio elettorale dai leader politici italiani. L’Agcom sollecitata interviene: “Competenza è del Viminale”
Nel giorno del silenzio elettorale per le elezioni europee, i leader dei partiti italiani non si trattengono e utilizzano i social media per invitare a votare il loro partito. Da post espliciti a messaggi ironici, ecco come hanno reagito i principali esponenti politici:
Matteo Salvini: il più esplicito, ha pubblicato su Twitter un post che recitava “Per più Italia e meno Europa, scegli la Lega”.
Giorgia Meloni: Prima dello stop alla campagna elettorale, ha postato un video su Instagram dal banco del fruttivendolo con una gag ironica. “Oh Daniè, nun di’ gniente che siamo in campagna elettorale”, dice assaggiando una ciliegia, che si scoprirà poi nel filmato essere “Varietà Giorgia”.
Matteo Renzi: Ha scelto di condividere un momento personale, pubblicando una foto di famiglia e un messaggio per il compleanno della figlia, sottolineando l’importanza della vita al di sopra della politica.
Elly Schlein: Poco prima del silenzio elettorale, ha chiesto apertamente il voto per il Partito Democratico su Instagram, esortando a fermare le destre nazionaliste.
Questo comportamento ha suscitato l’intervento dell’Agcom, sollecitato da molti affinché intervenisse su queste “intromissioni” nel silenzio elettorale. Il commissario Antonello Giacomelli ha chiarito che la competenza in caso di violazioni spetta al Ministero dell’Interno. Giacomelli ha ricordato che la legge 212 del 1956 estende l’obbligo del silenzio elettorale a tutte le attività di propaganda, anche online, e che eventuali segnalazioni di violazioni devono essere rivolte al Ministero dell’Interno.
Parole chiave: elezioni europee, silenzio elettorale, social media, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Matteo Renzi, Elly Schlein, Agcom, Ministero dell’Interno, violazioni, propaganda elettorale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash7 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash24 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare