
Narendra Modi si garantisce terzo mandato ma perde maggioranza assoluta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Bharatiya Janata Party (Bjp) vince le elezioni, ma perde la maggioranza parlamentare, obbligando Modi a stringere alleanze per governare
Narendra Modi, il primo ministro dell’India, ha assicurato il terzo mandato alle elezioni, nonostante il suo partito, il Bharatiya Janata Party (Bjp), abbia perso la maggioranza assoluta in Parlamento. La commissione elettorale ha confermato questa situazione, indicando che Modi dovrà ora stringere alleanze con i partner della coalizione per formare un governo.
I risultati elettorali non hanno rispecchiato le aspettative del Bjp, che ha conquistato 240 seggi, 62 in meno rispetto alle elezioni del 2019. Questo numero è al di sotto dei 272 seggi necessari per ottenere la maggioranza parlamentare.
Tuttavia, con i suoi alleati dell’Alleanza Nazionale Democratica (Nna), la coalizione dispone di 292 seggi, garantendo così un governo di maggioranza per i prossimi cinque anni e permettendo a Modi di ottenere un terzo mandato. Modi ha celebrato questa vittoria dichiarando che si tratta di un’impresa storica, definendola addirittura la più grande vittoria nel mondo.
D’altro canto, l’opposizione di centrosinistra, rappresentata dall’Alleanza inclusiva per lo sviluppo nazionale dell’India (India), ha conquistato oltre 230 seggi. Questa coalizione, composta da 25 partiti, si è unita per la prima volta in queste elezioni per fronteggiare il primo ministro. L’Indian National Congress (Inc), principale partito dell’Alleanza India, ha raddoppiato il suo risultato del 2019, ottenendo 99 seggi, mentre il Partito Socialista (Sp) ha conquistato 37 seggi, rispetto alla sua assenza nella legislatura precedente.
Le elezioni hanno visto una partecipazione senza precedenti di circa 642 milioni di persone in 44 giorni di voto, tra cui 312 milioni di donne, confermando l’entusiasmo e l’interesse della popolazione indiana per il processo democratico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News21 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
News43 minuti ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza19 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport20 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli