Connect with us

Published

on

L’attore francese, celebre per i suoi ruoli da ‘duro’, si è spento dopo una lunga malattia

Philippe Leroy è morto questa sera a Roma all’età di 93 anni dopo una lunga malattia. Attore francese, Leroy è stato per decenni uno dei volti più noti del cinema e della televisione italiana, un Paese che lo aveva adottato all’inizio degli anni Sessanta dopo una giovinezza avventurosa. La sua ultima apparizione risale al 2019 nel film “La notte è piccola per noi” di Gianfrancesco Lazotti.

Il pubblico italiano lo ricorda soprattutto per l’interpretazione di Yanez de Gomera, fedele amico del pirata Sandokan nello sceneggiato televisivo della Rai “Sandokan” (1976) di Sergio Sollima, e per il ruolo di Leonardo da Vinci nello sceneggiato “La vita di Leonardo da Vinci” (1971) di Renato Castellani.

Nel 1990, Leroy aveva sposato la giornalista Silvia Tortora, figlia del noto conduttore televisivo Enzo, con cui ha avuto due figli, Philippe e Michelle. Leroy ha anche un’altra figlia, l’attrice Philippine Leroy-Beaulieu, nata da un precedente legame.

Leroy si era già fatto apprezzare dagli spettatori italiani come coprotagonista accanto a Rossana Podestà nei film “Sette uomini d’oro” (1965) e “Il grande colpo dei 7 uomini d’oro” (1966). Con il suo fisico asciutto e atletico e il volto scavato, l’attore ha interpretato sia ruoli di eroe sia di antagonista, diventando un ‘duro’ iconico del grande schermo. In mezzo secolo di carriera, Leroy è apparso in quasi 150 film, prevalentemente italiani, spaziando tra generi diversi come il peplum, l’horror, il thriller e la commedia. In TV, il suo ruolo più recente è stato nella serie “Don Matteo” (2008-2009) con Terence Hill, dove interpretava il vescovo.

Nato a Parigi il 15 ottobre 1930 in una famiglia nobile, Leroy abbandonò un destino garantito per diventare sottotenente paracadutista e combattere in Vietnam e Algeria. Dopo aver vissuto negli Stati Uniti, tornò in Francia dove iniziò a lavorare nel cinema grazie all’incontro con il regista Jacques Becker, che nel 1960 lo scritturò per “Il buco”, il suo primo ruolo da ‘duro’.

Dal 1961 Leroy lavorò principalmente in Italia, partecipando a film come “Caccia all’uomo” di Riccardo Freda e “Leoni al sole” di Vittorio Caprioli. Tra i suoi ruoli più iconici, ricordiamo il ‘professore’ della gang in “Sette uomini d’oro” (1965) di Marco Vicario, Sant’Ignazio di Loyola in “State buoni se potete” (1983) di Luigi Magni, e Papa Leone XIII in “Don Bosco” (1988) di Leandro Castellani.

Leroy ha spesso interpretato personaggi crudeli e senza scrupoli, come il tribuno Silla in “Solo contro Roma” (1962), il maggiore in “R.A.S. – Nulla da segnalare” (1973), e il nazista in “Il portiere di notte” (1974) di Liliana Cavani. La sua carriera è proseguita negli anni Novanta con piccoli ruoli in film come “Nikita” (1990) di Luc Besson e “Mario e il mago” (1993) di Klaus Maria Brandauer.

Philippe Leroy lascia un’impronta indelebile nel cinema e nella televisione italiana, ricordato per la sua versatilità e la capacità di rendere indimenticabili i suoi personaggi.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending