Aperte da domani domande bonus psicologo: come richiederlo e requisiti

Dal 18 marzo 2024, saranno aperte le domande per ottenere il bonus psicologo, un beneficio destinato ai cittadini con Isee non superiore ai 50mila euro. Secondo quanto comunicato dal Ministero della Salute, le domande potranno essere presentate fino al 31 maggio 2024 e saranno elaborate graduatorie in base alle risorse disponibili, priorità sarà data alle persone con Isee più basso.
Per accedere al contributo, è necessario presentare la domanda esclusivamente in via telematica attraverso il servizio ‘Contributo sessioni psicoterapia’. Le modalità per fare ciò sono due: tramite Portale web, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile sul sito dell’Istituto INPS tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS); oppure tramite Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 o il numero 06 164.164.
Il Ministero della Salute ha comunicato che rispetto all’anno precedente, sono stati aumentati gli importi del contributo e il tempo per il suo utilizzo è stato esteso a 270 giorni. A seconda dell’Isee, il contributo varia: per Isee inferiore a 15mila euro, il beneficio può arrivare fino a 1.500 euro; per Isee compreso tra 15mila e 30mila euro, fino a mille euro; per Isee tra 30mila e 50mila euro, fino a 500 euro per beneficiario.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash22 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News9 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza10 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


