
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Bonus cellulare per persone con disabilità
La legge n. 4 del 1992, che riguarda l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con handicap, prevede una serie di agevolazioni fiscali, tra cui una particolare agevolazione per l’acquisto di mezzi d’ausilio e sussidi tecnici informatici volti a facilitare la comunicazione delle persone con disabilità. Questa agevolazione è comunemente nota come “bonus cellulare” poiché può essere utilizzata anche per l’acquisto di smartphone.
L’agevolazione consiste in due componenti principali. In primo luogo, si applica una riduzione dell’IVA, che passa dal normale 22% al 4%. In secondo luogo, è prevista la possibilità di detrarre il 19% della somma spesa direttamente dalle tasse. È importante notare che il disabile non deve effettuare il pagamento direttamente; ciò che conta è che l’acquisto sia stato effettuato per suo conto e che sia supportato da tutta la documentazione necessaria per attestare la condizione di disabilità.
Questo vantaggioso incentivo fiscale comporta un notevole risparmio. Ad esempio, consideriamo uno smartphone di ultima generazione come l’iPhone 15 (versione Pro) con un prezzo di listino di 1.239 euro, di cui 223,43 euro sono di IVA. Grazie al bonus cellulare previsto dalla legge 104, l’IVA si riduce a soli 40,62 euro. Inoltre, con la detrazione del 19% sul costo sostenuto, che equivale a circa 200 euro di risparmio aggiuntivo, il costo totale si abbassa a soli 856,19 euro, permettendo così un risparmio complessivo di circa 382 euro.
Va sottolineato che questa agevolazione si applica non solo agli smartphone ma anche a qualsiasi altro mezzo d’ausilio e dispositivo tecnico informatico che faciliti la comunicazione delle persone con disabilità. Pertanto, è possibile usufruire di questo beneficio fiscale per l’acquisto di qualsiasi apparecchiatura o dispositivo che soddisfi questo scopo, come ad esempio un computer o un modem.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News6 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza24 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano11 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News12 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15