Connect with us

Published

on

Sarà il ballottaggio a decidere il futuro presidente dell’Ecuador

Le elezioni presidenziali in Ecuador hanno delineato il ballottaggio tra due candidati: Luisa González, del partito dell’ex presidente di sinistra Rafael Correa, e l’imprenditore millennial Daniel Noboa. Dopo una campagna elettorale macchiata dal sangue dell’assassinio del candidato Fernando Villavicencio, il Paese ha votato per cercare un futuro leader e i risultati preliminari hanno stabilito che nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta al primo turno.

González vs. Noboa: le sfide dei candidati

Luisa González, rappresentante del movimento Revolución Ciudadana e unica candidata donna alla presidenza, ha conquistato circa il 33% delle preferenze elettorali, una percentuale insufficiente per garantirle la vittoria al primo turno. Nel frattempo, Daniel Noboa, ex parlamentare e figlio di un noto magnate delle banane, Álvaro Noboa, ha ottenuto il 24% dei voti, guadagnando il secondo posto nelle elezioni. Daniel Noboa ha rafforzato la sua posizione con un dialettica che ha catturato l’attenzione degli elettori indecisi. Dopo l’uccisione di Villavicencio, Noboa ha presentato una visione di politica giovane e innovativa, proponendo una politica meno conflittuale. Questa strategia ha reso Noboa un contendente attraente per coloro che cercavano un nuovo approccio.

Seggi blindati dalle forze dell’ordine per paura di disordini. Si segnalano attacchi hackers

Le elezioni in Ecuador si sono svolte sotto un grande dispiegamento di sicurezza, con circa 100.000 agenti delle forze dell’ordine schierati per evitare violenze durante il voto. Si sono verificati invece attacchi informatici al sistema di voto elettronico utilizzato dai residenti all’estero. Gli hackers hanno colpito sette Paesi, India, Bangladesh, Pakistan, Russia, Ucraina, Indonesia e Cina, causando problemi di registrazione e accesso al sistema elettorale.

Chi vincerà le elezioni? Non lo sapremo prima del 15 ottobre prossimo

Luisa González e Daniel Noboa si sfideranno nel ballottaggio delle elezioni presidenziali, previsto per il 15 ottobre. Questa competizione determinerà chi guiderà il Paese nei prossimi anni. Nel contesto di una nazione ancora sotto shock a causa dell’assassinio di un candidato, le prospettive politiche dell’Ecuador stanno cambiando, con l’ascesa di nuovi leader e l’importanza di affrontare sfide come la sicurezza e la stabilità economica.

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending