Connect with us

Published

on

Sarà il ballottaggio a decidere il futuro presidente dell’Ecuador

Le elezioni presidenziali in Ecuador hanno delineato il ballottaggio tra due candidati: Luisa González, del partito dell’ex presidente di sinistra Rafael Correa, e l’imprenditore millennial Daniel Noboa. Dopo una campagna elettorale macchiata dal sangue dell’assassinio del candidato Fernando Villavicencio, il Paese ha votato per cercare un futuro leader e i risultati preliminari hanno stabilito che nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta al primo turno.

González vs. Noboa: le sfide dei candidati

Luisa González, rappresentante del movimento Revolución Ciudadana e unica candidata donna alla presidenza, ha conquistato circa il 33% delle preferenze elettorali, una percentuale insufficiente per garantirle la vittoria al primo turno. Nel frattempo, Daniel Noboa, ex parlamentare e figlio di un noto magnate delle banane, Álvaro Noboa, ha ottenuto il 24% dei voti, guadagnando il secondo posto nelle elezioni. Daniel Noboa ha rafforzato la sua posizione con un dialettica che ha catturato l’attenzione degli elettori indecisi. Dopo l’uccisione di Villavicencio, Noboa ha presentato una visione di politica giovane e innovativa, proponendo una politica meno conflittuale. Questa strategia ha reso Noboa un contendente attraente per coloro che cercavano un nuovo approccio.

Seggi blindati dalle forze dell’ordine per paura di disordini. Si segnalano attacchi hackers

Le elezioni in Ecuador si sono svolte sotto un grande dispiegamento di sicurezza, con circa 100.000 agenti delle forze dell’ordine schierati per evitare violenze durante il voto. Si sono verificati invece attacchi informatici al sistema di voto elettronico utilizzato dai residenti all’estero. Gli hackers hanno colpito sette Paesi, India, Bangladesh, Pakistan, Russia, Ucraina, Indonesia e Cina, causando problemi di registrazione e accesso al sistema elettorale.

Chi vincerà le elezioni? Non lo sapremo prima del 15 ottobre prossimo

Luisa González e Daniel Noboa si sfideranno nel ballottaggio delle elezioni presidenziali, previsto per il 15 ottobre. Questa competizione determinerà chi guiderà il Paese nei prossimi anni. Nel contesto di una nazione ancora sotto shock a causa dell’assassinio di un candidato, le prospettive politiche dell’Ecuador stanno cambiando, con l’ascesa di nuovi leader e l’importanza di affrontare sfide come la sicurezza e la stabilità economica.

LE ULTIME NOTIZIE

Barbara, cento anni di navigazione

Barbara, cento anni di navigazione

Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More
Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso provvedimenti legali contro Il Giornale per un articolo accusato di diffamazione e...
Read More
Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Ursula Von Der Leyen: Sforzi Condivisi per la Pace La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha enfatizzato...
Read More
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Enna, nei confronti...
Read More
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza