Connect with us

Published

on

Il Dramma dell’assassinio di un candidato presidenziale

In Ecuador, le elezioni presidenziali si stanno svolgendo in un clima di tensione e apprensione a causa dell’omicidio del candidato presidenziale Fernando Villaviciencio. La tragedia ha gettato un’ombra oscura sull’intero processo elettorale.

Un paese in trasformazione: da nazione pacifica a snodo traffico di droga

L’omicidio di Villaviciencio ha evidenziato una trasformazione inquietante dell’Ecuador. Da paese una volta noto per la sua tranquillità, si è trasformato in un importante punto di transito nel traffico di droga internazionale. Questo cambiamento ha gettato una luce inquietante sul contesto delle elezioni.

Promesse di sicurezza e incertezza dopo l’omicidio

Le promesse di migliorare la sicurezza nazionale sono state al centro della campagna elettorale dei 28 candidati presidenziali. Tuttavia, l’assassinio di Villaviciencio ha sollevato dubbi sulla capacità di attuare tali promesse. Inoltre, la legge proibisce la pubblicazione di sondaggi dopo il 10 agosto, giorno successivo all’omicidio, rendendo difficile stimare l’impatto dell’evento sul risultato elettorale.

Una favorita e una nuova nomina

Inizialmente, Luisa Gonzales, del movimento Rivoluzione Cittadina fondato dall’ex presidente Rafael Correa, sembrava essere la favorita. Durante un comizio a Guayaquil, il principale porto del paese, Gonzales ha promesso di affrontare con fermezza la criminalità e di intensificare la cooperazione anti-crimine con la Colombia. Nel frattempo, il Movimento Costruire, al quale apparteneva Villaviciencio, ha scelto il giornalista Christian Zurita come suo successore. La nomina è stata approvata solo pochi giorni prima, limitando il tempo per la sua campagna elettorale.

Il peso dell’assassinio del candidato per la Lotta alla Droga

Zurita, stretto collaboratore di Villaviciencio nelle inchieste sulla corruzione e il narcotraffico, ha sollevato l’allarme riguardo alla crescente infiltrazione del narcotraffico nell’Ecuador. Ha sostenuto che l’omicidio del suo collega sia stato motivato dal desiderio di militarizzare i porti coinvolti nel traffico di droga. Questa nomina, assieme alla promessa di un’impronta anti-crimine più robusta, ha portato molti candidati a chiudere la campagna elettorale indossando giubbotti antiproiettile.

L’Ecuador tra cocaina e corruzione

L’Ecuador, una volta noto per l’esportazione di banane, è ora un punto focale nel traffico di droga internazionale. La pandemia di COVID-19 ha aggravato l’instabilità economica, aprendo la strada all’infiltrazione di gang di narcotrafficanti colombiani e messicani. Di conseguenza, l’omicidio è solo l’ultimo di una serie di atti di violenza che hanno plasmato il clima pre-elettorale.

Un nuovo capitolo di incertezza

Mentre l’Ecuador si avvia a eleggere un nuovo presidente, l’omicidio di un candidato presidenziale e le sfide legate alla sicurezza e al traffico di droga gettano un’ombra di incertezza sul futuro del paese. La nazione, una volta pacifica, è ora di fronte a una realtà complessa e in evoluzione che ha reso le elezioni più incerte che mai.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending