Connect with us

Published

on

Il 4 settembre 2023 parte il bando della Regione Puglia “UN’Impresa alla Pari” per premiare le imprese pugliesi che otterranno la certificazione della Parità di genere.

Il bando resterà aperto fino al 4 marzo 2024, ha una dotazione di 400.000 euro e prevede un voucher a copertura delle spese affrontate dalle imprese idonee fino all’80% del rendicontato. L’ente specifica che verranno considerati anche i costi propedeutici ad ottenerla e i costi di consulenza preliminare.

Le imprese pugliesi che intenderanno acquisire la certificazione di Parità non solo potranno coprire i 4/5 dei costi sostenuti nel percorso di certificazione, ma godranno anche dei vantaggi previsti nei bandi pubblici per le imprese che ottengono la certificazione, nonché dello sgravio dell’1% sui contributi previdenziali Inps.

Il bando “UN’Impresa alla Pari” si articola su due linee di finanziamento:

• Linea A: servizi di consulenza per l’accompagnamento alla certificazione. In particolare, la linea rimborserà le spese fatte per

– analizzare l’organizzazione aziendale;

– quantificare la distanza tra lo stato dell’impresa e l’obiettivo da raggiungere;

– indagare gli indicatori di performance da rispettare per ottenere la certificazione;

– studiare i piani d’azione per ridurre i divari di genere.

• Linea B: servizio di certificazione della Parità di genere
. Questa linea coprirà il rimborso delle spese sostenute per ottenere specificamente la certificazione della parità di genere.

“UN’Impresa alla Pari”, le dichiarazioni di De Simone ed Emiliano

Il progetto è stato promosso da Titti De Simone, consigliera del presidente Michele Emiliano per l’attuazione del programma di Governo, che ha spiegato: “La misura è finalizzata ad accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne”.

Le fa eco il presidente: “Con questo bando la Regione Puglia intende contribuire a diffondere sempre più la cultura della parità di genere, favorendo un maggior tasso di accesso al lavoro della popolazione femminile. Oggi, in Puglia, 4 addetti su 10 sono donne ed è un’asticella che puntiamo a innalzare. L’ottenimento della certificazione della parità di genere, inoltre, può diventare anche un fattore competitivo rilevante per le nostre aziende, perché consente loro l’accesso a sgravi contributivi e premialità in sede di valutazione nei bandi pubblici”.

La gestione del Bando sarà affidata a Unioncamere Puglia e, per garantire un efficace funzionamento, la Regione costituirà una Cabina di Regia per la Certificazione di Parità. Qui si si potranno confrontare i soggetti istituzionali con competenze specifiche sulla parità di genere.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”
Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone
L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending