
La Bolivia preda della siccità
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
In molte zone della Bolivia le autorità hanno dichiarato l’emergenza a causa della siccità, che secondo il Servizio Nazionale di Meteorologia e Idrologia della Paz durerà almeno fino al 2023, quando l’intensità della La Nina, un fenomeno oceanico e atmosferico che ha importanti ripercussioni sul clima soprattutto del Sud America, dovrebbe diminuire. Nelle regioni andine, la siccità degli ultimi anni ha causato la diminuzione dei livelli delle riserve d’acqua sia in Bolivia che in Cile e ha portato al ritiro graduale di importanti ghiacciai.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News3 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News23 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza21 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport23 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli