Connect with us

Published

on

Una piattaforma di innovazione tecnologica sui temi della blue e green economy a supporto delle imprese del territorio. E’ stata presentata a Ravenna Ora! – Outpost Ravenna for Energy Transition, una iniziativa promossa da Joule la scuola di Eni per l’impresa insieme a Comune di Ravenna e al partner tecnico Mind the Bridge (Global platform con sede nella Silicon Valley che supporta startup ecosystem in tutto il mondo). Portare il locale a livello internazionale. E’ uno degli obiettivi della piattaforma focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e della green economy che punta a supportare la transizione delle imprese del territorio con partnership e collaborazioni industriali con startup e scaleup internazionali.

Il progetto si fonda su tre macro aree: formazione di giovani talenti, supporto e formazione delle imprese, business matching. Per la formazione dei giovani il programma (definito da un percorso annuale) è rivolto a neo laureati dell’università di Bologna (master degree) con focus sulle tematiche di open innovation e gestione dell’innovazione applicata alla blue e green economy. Il percorso formativo andrà dallo scouting internazionale al matching con le aziende del territorio fino all’implementazione di progetti di sperimentazione (Proof of Concept) Come attività rivolta alle imprese, sarà preparato un training con gli imprenditori locali su metodologie e pratiche migliori relative alle opportunità dell’innovazione congiunta e i principali modelli e strumenti a supporto.

Per capire i bisogni delle aziende verranno creati gruppi di lavoro e attività di network su alcune filiere strategiche del territorio ravennate: la chimica, la gestione dei rifiuti, la cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica, l’efficienza e sicurezza energetica fino alle rinnovabili. Una volta mappati i bisogni delle aziende saranno selezionate le startup a livello nazionale e internazionale per realizzare attività di innovazione tecnologica congiunta. Le principali attività di ORA! Saranno svolte al Centro di ricerche Ambiente Mare e Energia di Marina di Ravenna, il sesto Hub aperto dalla scuola di impresa Eni in Italia dopo Milano, Roma, Venezia, Taranto e Metaponto.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More


(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Di Tendenza/Trending