
Obbligo mascherine su bus e treni, dal primo ottobre potremmo dirgli addio
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Dal 1 ottobre potrebbe cessare l’obbligo di indossare la mascherina su bus, treno, metro e negli ospedali, ambulatori medici e Rsa. A quanto apprende l’Adnkronos Salute non ci sarebbe, da parte del ministero della Salute, la volontà di intervenire da qui al 30 settembre prolungando l’obbligo con una nuova ordinanza. Potrebbe invece esserci da parte del dicastero una raccomandazione a indossarla in caso di assembramenti. La questione dell’obbligo della mascherina Ffp2 negli ospedali, ambulatori e Rsa, è quella più delicata e se dovesse esserci una recrudescenza più marcata della curva epidemiologica potrebbe arrivare dopo il 1 ottobre un intervento solo per questa tipologia di luoghi.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News15 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano20 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News22 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News19 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre