G20, ancora troppo carbonio – Adnkronos.com
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Secondo la società di consulenza PwC, l’anno scorso i tassi di decarbonizzazione delle economie del G20 sono scesi al livello più basso degli ultimi vent’anni, al di sotto di quanto necessario per raggiungere l’obiettivo climatico mondiale. La decarbonizzazione globale è scesa allo 0,5%, molto al di sotto del 12,9% necessario per mantenere l’aumento della temperatura in linea con l’obiettivo, mentre nel G20 si è attestata appena allo 0,2%. Anzi nove nazioni delle 20 maggiori economie del mondo, che insieme rappresentano circa l’80% delle emissioni globali legate all’energia, hanno aumentato la loro impronta di carbonio nel 2021.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza22 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità