Connect with us

Published

on

Monopattini elettrici, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto che contiene tutti i requisiti richiesti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile per poter circolare in sicurezza e, ovviamente, per evitare sanzioni.

Il decreto, ricorda laleggepertutti.it, elenca le caratteristiche tecniche di questi particolari veicoli, già molto diffusi nelle nostre città: dalla potenza all’impianto frenante, dalle ruote alle dimensioni e ai sistemi di segnalazione acustica e luminosa. Non ci sono, invece, nel provvedimento le norme di comportamento, già contenute in una legge entrata in vigore qualche anno fa. Vediamo come devono essere fatti i monopattini elettrici e di quali dispositivi devono essere dotati.

Monopattini elettrici: caratteristiche generali

Secondo il decreto pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale, per “monopattino a propulsione prevalentemente elettrica”, comunemente chiamato monopattino elettrico, si intende un veicolo a due assi con un solo motore elettrico, dotato di manubrio e non dotato di sedile.

La potenza nominale continua del motore elettrico non deve essere superiore a 0,50 kW. Il diametro minimo delle ruote è di 203,2 mm (8″). Gli pneumatici devono essere dotati di battistrada, il cui spessore deve essere tale da garantire una sufficiente tenuta in tutte le condizioni di uso.

I monopattini elettrici devono essere dotati di un regolatore di velocità configurabile in funzione del limite stabilito, vale a dire 6 km/h nelle aree pedonali e 20 km/h negli altri casi.

Le dimensioni massime dei monopattini elettrici sono:
– 2 metri di lunghezza;
– 75 centimetri di larghezza nel suo punto più largo, compreso il manubrio ed esclusi gli eventuali indicatori di svolta;
– 1,50 metri di altezza.

La massa in ordine di marcia (cioè, la massa del veicolo a vuoto, pronto per il normale utilizzo, comprendente la massa dei liquidi e delle dotazioni di serie indicate dalle specifiche del costruttore, con esclusione del peso delle batterie) non deve essere superiore a 40 kg.

Ai monopattini elettrici si applica la marcatura «CE» prevista dalla direttiva europea n. 2006/42/CE. Inoltre, devono riportare, in un’apposita etichetta, l’indicazione del carico massimo che può sopportare in normali condizioni di uso.

Monopattini elettrici: l’impianto frenante

Il decreto ministeriale si sofferma in particolare sull’impianto frenante dei monopattini elettrici: i veicoli devono essere dotati di freno sulla ruota anteriore e su quella posteriore, con un dispositivo indipendente per ciascun asse installato in modo tale da poter agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote.

I dispositivi indipendenti di frenatura possono agire sulla ruota (pneumatico o cerchione) o sul mozzo, oppure, in generale, sugli organi di trasmissione.

Monopattini elettrici: luci, catadiottri e segnalatore acustico

Vedere, essere visti ed essere anche sentiti: ecco lo scopo di luci, catadiottri e segnalatore acustico di cui devono essere dotati i monopattini elettrici.

In particolare, i veicoli devono avere:
– un segnalatore acustico;
– indicatori luminosi di svolta (le frecce) di colore giallo ambra;
– una luce bianca o gialla anteriore e una rossa posteriore, in entrambi i casi fissa;
– catadiottri rossi posteriori;
– catadiottri gialli applicati sui lati.

Sono ammesse anche luci di arresto (quello che per le auto chiamiamo gli «stop»). Il suono emesso dal campanello deve essere di intensità tale da poter essere percepito ad almeno 30 metri di distanza.

Gli indicatori luminosi di svolta devono essere collocati sia in posizione anteriore che posteriore rispetto al conducente e simmetricamente all’asse longitudinale del veicolo, ad un’altezza compresa tra un minimo di 15 centimetri ed un massimo di 1,4 metri da terra. Nel caso in cui vengano posizionati in modo tale da essere visibili sia anteriormente sia posteriormente (ad esempio, sul manubrio) sono sufficienti solo due indicatori di svolta.

Le eventuali luci di arresto devono emettere luce rossa e possono essere installate ad un’altezza compresa tra un minimo di 15 centimetri ed un massimo di 1,4 metri da terra.

I dispositivi luminosi anteriore, posteriore, di svolta e la luce di arresto devono essere ad alimentazione elettrica e possono essere alimentati sia da una batteria autonoma sia dalla stessa batteria che alimenta anche il motore elettrico.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending