
Maturità 2025, al via la prima prova: 524 mila studenti alle prese con l’italiano
Inizia oggi l’esame di Stato con la prova scritta di italiano. Due prove nazionali, colloquio orale multidisciplinare e commissari interni ed esterni
Sono 524.415 gli studenti italiani che affrontano da oggi, mercoledì 18 giugno, la maturità 2025, al via con la prima prova scritta di italiano, comune a tutti gli indirizzi scolastici. Come nel 2024, l’esame si compone di due prove scritte nazionali, un colloquio orale interdisciplinare, con l’eventuale terza prova prevista solo per alcuni indirizzi. Le commissioni sono composte da docenti interni ed esterni.
Nel dettaglio, i candidati interni sono 511.349, mentre gli esterni sono 13.066. Le commissioni in tutta Italia sono 13.900, per un totale di 27.698 classi coinvolte. La maggior parte dei maturandi proviene dai licei (268.577 studenti), seguiti dagli istituti tecnici (169.682) e dagli istituti professionali (86.156).
La prima prova, identica in tutti gli istituti e della durata massima di sei ore, accerta la padronanza della lingua italiana (o della lingua d’insegnamento) e le competenze critiche, logico-argomentative ed espressive. Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto sette tracce, tra cui gli studenti possono scegliere liberamente, toccando ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico, tecnologico e sociale.
Ogni prova può essere articolata in più parti, consentendo una verifica approfondita delle capacità linguistiche e analitiche dei candidati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport18 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News18 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità