Saipem, una Green Hydrogen Valley in Puglia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una Green Hydrogen Valley in Puglia per produrre di 180MW (fino a 270 M NM3/anno) di idrogeno verde, integrando impianti fotovoltaici ed elettrolizzatori. E’ il progetto di punta di Saipem sull’idrogeno in Italia, settore su cui il Gruppo ha una consolidata esperienza che deriva da un’esperienza di oltre 60 anni nell’ingegnerizzazione e nella realizzazione di progetti complessi nella catena del valore del gas naturale.
Questo know-how è ora messo al servizio della transizione energetica italiana e della catena del valore dell’idrogeno: produzione, trasporto e stoccaggio. L’obiettivo è infatti quello di rendere l’idrogeno verde competitivo e quindi utile nel percorso di decarbonizzazione.
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia