Covid: Iss, “Maggior parte nuovi contagi in non vaccinati”

La maggior parte dei contagi segnalati in Italia sono stati identificati negli ultimi 14 giorni in soggetti non vaccinati che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino SARS-CoV-2 o che sono stati vaccinati con la prima dose o con il vaccino monodose entro 14 giorni dalla diagnosi stessa, ovvero prima del tempo necessario a sviluppare una risposta immunitaria completa al vaccino. E’ quanto emerge da un report dell’Istituto Superiore di Sanità.
Nello specifico, nella fascia d’età 80+ anni, negli ultimi 14 giorni, il 35% delle diagnosi di SARS-COV-2, il 59% delle ospedalizzazioni, il 78% dei ricoveri in terapia intensiva e il 70% dei decessi sono avvenuti in persone che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino e che sono attualmente l’8% della popolazione in questa fascia d’età. Nella maggior parte dei casi segnalati nelle ultime due settimane, l’accertamento diagnostico è stato motivato dalla presenza di sintomi o in seguito ad attività di ricerca dei contatti di casi accertati (contact tracing).
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News22 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News22 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
In Evidenza21 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
-
News17 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva


