Connect with us

Published

on

Il coronavirus pandemico viaggia tra cervello e polmone attraverso il nervo vago. Lo ha scoperto uno studio italiano pubblicato sul ‘Journal of Neurology’, frutto di una collaborazione fra anatomopatologi, neurologi e rianimatori del Dipartimento di Scienze della salute dell’università Statale di Milano, del Centro di ricerca ‘Aldo Ravelli’ e dell’Asst Santi Paolo e Carlo del capoluogo lombardo.

“La presenza del virus Sars-CoV-2 – annunciano da UniMi e ospedale dei Santi – è stata documentata non solo” nel polmone e “nelle aree cerebrali di controllo del respiro, ma anche, per la prima volta, è stato rilevato il suo percorso tra polmone e cervello lungo il nervo vago. Conosciuto anche come nervo pneumogastrico o XII paio dei nervi cranici”, il vago “controlla diverse funzioni corporee, fra le quali quelle respiratorie, attraverso l’innervazione del tessuto polmonare particolarmente a livello dei bronchi”.

Il lavoro è stato possibile grazie a “un’importante collaborazione interdisciplinare che caratterizza il Polo universitario San Paolo”, sottolineano ateneo e azienda socio-sanitaria assistenziale. “Sono stati esaminati i tessuti prelevati da due pazienti deceduti per forme gravi di Covid-19 e i dati sono stati confrontati con quelli prelevati da due soggetti morti per altre patologie, ma senza Covid-19”. Gaetano Bulfamante, direttore della cattedra di Anatomia patologica e Genetica medica, primo autore dell’articolo, riferisce che “gli esami al microscopio documentano la presenza di neuroni danneggiati e contenenti il virus particolarmente concentrati nel bulbo o midollo allungato. Contestualmente abbiamo osservato una notevole attivazione delle cellule gliali, che indica una risposta infiammatoria legata all’infezione. Il dato di estremo interesse – rimarca l’esperto – è la presenza del virus Sars-CoV-2 nelle fibre del nervo vago che connettono appunto il bulbo al polmone“.

“Le aree cerebrali del bulbo dove abbiamo trovato le alterazioni maggiori sono quelle che contengono i nuclei di controllo della respirazione e una fitta rete di cellule nervose nota come formazione reticolare – evidenzia Tommaso Bocci, ricercatore della clinica Neurologica – Avevamo ipotizzato un danno a livello della formazione reticolare nel bulbo in un precedente studio pubblicato qualche settimana fa, che documentava una funzione anormale della formazione reticolare bulbare, e questi dati anatomopatologici ne danno una conferma anatomica”.

“Fin dai primi casi gravi di Covid-19 – ricorda Davide Chiumello, direttore della Rianimazione – osservavamo delle alterazioni respiratorie che non erano giustificabili solo dalle alterazioni dovute alla polmonite. I pazienti presentavano delle pause respiratorie seguite da respirazioni ripetute, ma che alteravano comunque il trasporto di ossigeno attraverso i polmoni. La nostra ricerca inoltre documenta la presenza del virus nel nervo vago e dimostra una nuova modalità di diffusione del virus lungo il ‘filo’ di fibre nervose che connette il cervello con il polmone, aggiungendo una tessera importante al mosaico della fisiopatologia e di questa malattia”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo


Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta


Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame


la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana


Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Di Tendenza/Trending