Connect with us

Published

on

Questo inverno gli italiani hanno aumentato del 22% l’uso del riscaldamento domestico a causa dello smart working. E quanto rileva uno studio condotto da tado°, azienda che opera nella climatizzazione domestica, basato su un campione di circa 300mila case europee, di cui 32mila abitazioni italiane. Esso ha rilevato che le famiglie italiane e spagnole hanno dovuto affrontare i maggiori aumenti del riscaldamento domestico. Questo dato è dovuto al cambiamento delle abitudini a causa del coronavirus.

Infatti gli italiani hanno vissuto molto di più la casa anche nelle giornate feriali, dopo aver introdotto l’home working come nuova abitudine in seguito alle restrizioni di movimento imposte. Mentre la Danimarca e la Svezia sono tra i più bassi, questo comportamento è dovuto al fatto che in Europa questo inverno è stato in media 0,6° C più caldo rispetto all’inverno precedente.

In Europa, il riscaldamento e il raffreddamento negli edifici e nell’industria rappresentano la metà del consumo energetico, il che lo rende il più grande settore di utilizzo finale dell’energia prima dei trasporti e dell’elettricità . Inoltre, il riscaldamento e l’acqua calda costituiscono circa i tre quarti del consumo energetico di una casa. In aggiunta, i due terzi dell’energia utilizzata per il riscaldamento, il raffreddamento e l’acqua calda negli edifici residenziali derivano ancora da combustibili fossili.

“Abbiamo assistito a una massiccia transizione dall’ufficio all’home working nel corso dell’ultimo anno e questo ha un impatto significativo sui costi del riscaldamento e dell’acqua calda”, dice Christian Deilmann, il co-fondatore e chief product officer di tado°. “La buona notizia è che ci sono tecnologie che migliorano l’efficienza energetica nelle case. Questo permette un buon risparmio economico pur mantenendo le case calde e confortevoli.”

Come risparmiare sul riscaldamento e sull’acqua calda

Una soluzione semplice è quella di abbassare il riscaldamento: anche solo 1°C in meno consente un risparmio in bolletta di circa il 6% . Utilizzare il riscaldamento e l’acqua calda solo quando è necessario permette di risparmiare in modo notevole.

Inoltre, il passaggio a un termostato intelligente può garantire che solo le abitazioni e gli ambienti occupati siano riscaldati, consentendo al contempo ulteriori risparmi grazie all’adattamento alle condizioni atmosferiche, al rilevamento delle finestre aperte e ad altre funzionalità. Gli studi hanno indicato che usare il termostato intelligente può ridurre la bolletta del riscaldamento fino al 31% senza che né il proprietario dell’abitazione né l’inquilino sacrifichi la propria comodità.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending